Cronaca di Napoli

Napoli, figlia e sorelle del boss nelle case popolari del rione Amicizia. I nomi dei 16 indagati

Condivid

La Procura di Napoli ha indagato 16 persone per l’occupazione abusiva di case popolari nel Rione Amicizia a Napoli. Tra gli indagati ci sono persone imparentate con i capi del clan Contini-Bosti, la potente organizzazione criminale della zona, fondatrice dell’Alleanza di Secondigliano

Le indagini sono state condotte dalla Squadra Mobile, dai Carabinieri e dalla Polizia Municipale. Sono state accertate 17 occupazioni abusive di alloggi popolari. In alcuni casi, gli appartamenti erano stati occupati da parenti dei boss, in altri da persone estranee alla criminalità ma legate a loro da vincoli di parentela o amicizia.

Il caso della famiglia Bosti

Il caso più eclatante riguarda l’alloggio della famiglia del boss Patrizio Bosti. L’appartamento era stato originariamente assegnato a un legittimo assegnatario, ma dopo la sua morte la vedova lo cedette abusivamente a Rita Aieta, moglie di Bosti. Al momento del sopralluogo, nell’appartamento c’era la figlia di Patrizio, Flora, con i figli piccoli.

La donna, sposata con Marco Botta, attualmente detenuto ha spiegato – come riporta Il Roma – di risiedere là da 30 anni e ha esibito un bollettino di pagamento Iacp.

In altri appartamenti vi erano Assunta e Rosaria Bosti, sorelle del boss. Ma anche Rosaria Manna (convivente di Salvatore Botta, nipote omonimo dello storico luogotenente dei Contini).

Le altre occupazioni e le accuse

In altri casi, gli abusi edilizi hanno riguardato la creazione di giardini all’aperto o l’unificazione di due appartamenti in uno solo.Gli indagati sono accusati di invasione di terreni ed edifici, reato aggravato dalla finalità mafiosa.

Il GIP ha disposto il sequestro preventivo degli 17 alloggi abusivamente occupati.Gli indagati avranno la possibilità di difendersi dalle accuse nel corso del processo.

I nomi degli indagati

Flora Bosti, Rosaria Manna, Vincenzo Battimiello, Anna Aloia, Alberto Pesacane, Luisa Fisciantese, Assunta Bosti, Rosaria Bosti, Francesca Granato, Lucia Equatore, Vincenzo Madonna, Salvatore Del Luongo, Maria Procopio, Monica Di Guido, Concetta Acone, Antonio Procopio.

La situazione del Rione Amicizia

Il Rione Amicizia è un quartiere di Napoli da tempo sotto il controllo del clan Bosti-Contini. L’occupazione abusiva di case popolari è un problema diffuso in molte zone della città, e rappresenta un segno tangibile della presenza e del potere della criminalità organizzata.

Le istituzioni stanno lavorando per contrastare questo fenomeno, ma la lotta è difficile e complessa. Sono necessari interventi a livello sociale, economico e culturale per sradicare la criminalità organizzata dai quartieri di Napoli.

(nella foto le case popolari del rione amicizia e nei riquadri il boss Patrizio Bosti, la moglie Rita Aieta e la figlia Flora Bosti)


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2024 - 08:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32