#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Napoli, figlia e sorelle del boss nelle case popolari del rione Amicizia. I nomi dei 16 indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Procura di Napoli ha indagato 16 persone per l’occupazione abusiva di case popolari nel Rione Amicizia a Napoli. Tra gli indagati ci sono persone imparentate con i capi del clan Contini-Bosti, la potente organizzazione criminale della zona, fondatrice dell’Alleanza di Secondigliano

PUBBLICITA

Le indagini sono state condotte dalla Squadra Mobile, dai Carabinieri e dalla Polizia Municipale. Sono state accertate 17 occupazioni abusive di alloggi popolari. In alcuni casi, gli appartamenti erano stati occupati da parenti dei boss, in altri da persone estranee alla criminalità ma legate a loro da vincoli di parentela o amicizia.

Il caso della famiglia Bosti

Il caso più eclatante riguarda l’alloggio della famiglia del boss Patrizio Bosti. L’appartamento era stato originariamente assegnato a un legittimo assegnatario, ma dopo la sua morte la vedova lo cedette abusivamente a Rita Aieta, moglie di Bosti. Al momento del sopralluogo, nell’appartamento c’era la figlia di Patrizio, Flora, con i figli piccoli.

La donna, sposata con Marco Botta, attualmente detenuto ha spiegato – come riporta Il Roma – di risiedere là da 30 anni e ha esibito un bollettino di pagamento Iacp.

In altri appartamenti vi erano Assunta e Rosaria Bosti, sorelle del boss. Ma anche Rosaria Manna (convivente di Salvatore Botta, nipote omonimo dello storico luogotenente dei Contini).

Le altre occupazioni e le accuse

In altri casi, gli abusi edilizi hanno riguardato la creazione di giardini all’aperto o l’unificazione di due appartamenti in uno solo.Gli indagati sono accusati di invasione di terreni ed edifici, reato aggravato dalla finalità mafiosa.

Il GIP ha disposto il sequestro preventivo degli 17 alloggi abusivamente occupati.Gli indagati avranno la possibilità di difendersi dalle accuse nel corso del processo.

I nomi degli indagati

Flora Bosti, Rosaria Manna, Vincenzo Battimiello, Anna Aloia, Alberto Pesacane, Luisa Fisciantese, Assunta Bosti, Rosaria Bosti, Francesca Granato, Lucia Equatore, Vincenzo Madonna, Salvatore Del Luongo, Maria Procopio, Monica Di Guido, Concetta Acone, Antonio Procopio.

La situazione del Rione Amicizia

Il Rione Amicizia è un quartiere di Napoli da tempo sotto il controllo del clan Bosti-Contini. L’occupazione abusiva di case popolari è un problema diffuso in molte zone della città, e rappresenta un segno tangibile della presenza e del potere della criminalità organizzata.

Le istituzioni stanno lavorando per contrastare questo fenomeno, ma la lotta è difficile e complessa. Sono necessari interventi a livello sociale, economico e culturale per sradicare la criminalità organizzata dai quartieri di Napoli.

(nella foto le case popolari del rione amicizia e nei riquadri il boss Patrizio Bosti, la moglie Rita Aieta e la figlia Flora Bosti)


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2024 - 08:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento