I suoi clienti non solo ricevevano servizi di trasporto contante, ma anche da una centrale che si dedicava al riciclaggio di denaro “sporco”, la quale è stata scoperta e smantellata ieri tra Ercolano e Portici dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli.
Punti Chiave Articolo
Le indagini hanno rivelato che l’associazione criminale, con a capo l’ercolanese Michele Scognamiglio, la sua compagna Rita Gargiulo e il socio pugliese Marco Spinola, avrebbe veicolato circa 17 milioni di euro. ha movimentato circa 17 milioni di euro.
Inoltre, nell’ambito di un’indagine sinergica coordinata da Eurojust e che coinvolge le procure di Napoli, Lecce, Riga e Vilnius, è emerso un giro d’affari illegale di 2,6 miliardi di euro, che ha portato a numerosi arresti e al sequestro di beni per un valore di 25 milioni di euro.
Durante le perquisizioni condotte dai finanzieri a Ercolano, è stato rinvenuto un file denominato “Viaggiatore” negli uffici di Michele Scognamiglio, presunto capo dell’associazione criminale, contenente sintesi di trasferimenti di denaro via bonifico bancario destinati alla conversione in contanti.
Inoltre, sono stati trovati e sequestrati ingenti quantità di denaro, pari a 210mila euro e 503mila euro, nel Napoletano e a Monza, di cui gli indagati non sono stati in grado di spiegare la provenienza.
Tra i clienti della centrale di riciclaggio figura anche una società medica che ha riciclato quasi 18 milioni di euro provenienti da frodi fiscali, ottenendo un profitto illecito di quasi 1,3 milioni di euro. Michele Scognamiglio e Marco Spinola, entrambi arrestati, sono stati identificati come evasori fiscali e presunti capi della centrale di riciclaggio internazionale.
Le indagini hanno anche rivelato conversazioni intercettate in cui una donna indagata menziona “soldi della droga” veicolati all’estero, correggendosi poi dicendo che si trattava dei proventi delle truffe dell’Ecobonus.
@riproduzione riservata
(nella foto Michele Scognamiglio e Marco Spinola)
Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto
Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto
A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto
Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto
Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto
Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto