Mentre a Pomigliano d’Arco si celebra la presentazione della nuova Pandina, con la speranza di un futuro più sicuro per lo stabilimento, non possiamo dimenticare la tragedia avvenuta una settimana fa a Pratola Serra, dove Domenico Fatigati ha perso la vita nello stabilimento Stellantis.
La Regione Campania si costituirà parte civile nel processo per la morte di Fatigati, su iniziativa dell’assessore Marchiello e del consigliere regionale del Pd Massimiliano Manfredi, estensore della modifica alla legge regionale sulla sicurezza sul lavoro.
Questa modifica permette alla Regione di costituirsi parte civile nei procedimenti penali per infortuni e morti sul lavoro in Campania, destinando le somme risarcitorie al finanziamento di azioni di prevenzione.
In attesa che la Procura di Avellino accerti le dinamiche dell’incidente, l’Avvocatura regionale si attiverà già nella fase delle indagini preliminari per consentire alla Regione di costituirsi parte civile.
I numeri degli infortuni sul lavoro in Italia sono drammatici: 148 morti nei primi due mesi del 2024, 199 se consideriamo anche gli incidenti in itinere. Solo nell’ultima settimana sono morte 7 persone, di cui 2 in Campania.
Serve un nuovo patto tra istituzioni, politica, imprese e parti sociali per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Solo quando queste morti non ci saranno più avremo vinto la battaglia.
Napoli- Ancora un incidente mortale lungo le strade di Napoli e provincia. Continua il febbraio… Leggi tutto
Il presidente della Lega di Serie A, Ezio Maria Simonelli, si dice favorevole all'introduzione del… Leggi tutto
PONTICELLI – Un segnale forte contro il racket e l’usura: domani, martedì 18 febbraio, alle… Leggi tutto
CARINOLA – Tentano di introdurre telefoni cellulari all'interno del carcere di Carinola, ma vengono sorpresi… Leggi tutto
TORRE DEL GRECO – Ha provato a liberarsi della droga gettandola nel WC, ma il… Leggi tutto
Sono 4 le squadre campane che hanno giocato in Serie A, che ancora oggi esistono… Leggi tutto