Racconti nella Rete a Napoli: sabato 10 febbraio alla libreria Raffaello
Racconti nella Rete a Napoli: scopri l’evento letterario del 10 febbraio
Il prossimo sabato 10 febbraio, presso la libreria Raffaello, si terrà l’evento “Racconti nella Rete a Napoli”. Durante l’evento, oltre alle interviste e letture di alcuni racconti inclusi nell’antologia, sarà proiettato il cortometraggio “Separè”, scritto da Piero Fittipaldi e diretto da Giuseppe Ferlito, vincitore della sezione corti dell’edizione 2023.
Il cortometraggio è stato realizzato in collaborazione con la Scuola di Cinema Immagina. L’evento vedrà la partecipazione degli scrittori Manuela Fucci, Katia Molinari, Annalisa Pistoia, Piero Fittipaldi (vincitori dell’edizione 2023) e alcuni vincitori delle passate edizioni, tra cui il giallista Diego Lama, Ida Raiola, Marianna Guida, Maria Sordino, Cesare Cuscianna, Ottavio Mirra, Luigi Giampetraglia.
Il Presidente Demetrio Brandi ha dichiarato: “Napoli è una città che ha sempre accolto con grande entusiasmo le presentazioni del premio letterario ed anche in questa occasione siamo certi che ci sarà una bella platea con tanti aspiranti scrittori”.
Il nuovo concorso è già in corso sul sito www.raccontinellarete.it e chiuderà il prossimo mese di maggio. Possono partecipare alla ventitreesima edizione tutti coloro che hanno un racconto inedito, una favola per bambini o un soggetto per cortometraggio. Non c’è limite d’età e tutti gli utenti registrati nel sito possono commentare i racconti in concorso.
Il Presidente Brandi ha sottolineato: “Come avviene da oltre vent’anni, la promozione del premio proseguirà fino a maggio in varie città italiane”. Si tratta di una vetrina d’autore aperta a tutti coloro che hanno un racconto inedito o un soggetto per la sezione Corti. Racconti nella Rete vuole essere un’opportunità di espressione e confronto fra aspiranti scrittori, offrendo uno spazio privilegiato per dar voce alle proprie fantasie, memorie o sogni e saggiare il valore e la qualità del proprio lavoro.
Gli autori fino ai 25 anni di età potranno usufruire di uno sconto sulla quota di partecipazione al premio 2024 – sezioni racconti e corti. Basterà segnalare l’adesione con una e-mail indirizzata a info@raccontinellarete.it. Demetrio Brandi, presidente del Premio, ha sottolineato: “Questa agevolazione è rivolta ai giovani talenti letterari, uno stimolo in più per farli partecipare ad una vetrina sempre più importante per gli autori emergenti”.
Molti autori pubblicati in passato nelle antologie hanno ottenuto brillanti risultati in campo letterario, con la possibilità di ricevere premi e riconoscimenti da diverse entità, tra cui Fondazione AIDR Italian Digital Revolution e il giornale umoristico online Buduàr.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare al numero 0584.651874 o inviare un’e-mail a info@raccontinellarete.it. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.raccontinellarete.it.
Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto
La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto
Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto
Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto
Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto
Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto