#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:52
14.1 C
Napoli
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...

Esce il quarto volume della collana di libri ‘Racconti dal Golfo’ scritto da Gaetano Amato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il nuovo libro dello scrittore, attore e parlamentare Gaetano Amato verrà presentato sabato 17 febbraio dalle ore 18 presso la Parrocchia Maria Ss del Carmine – Spazio solidale Don Aniello dello Ioio a Castellammare di Stabia (Na) in Via del Carmine, 12 B-G.

PUBBLICITA

Dopo la pubblicazione dei titoli “M’innamorai di te”, “Xanadu”, “Caro* Diario… *Per colpa dell’inflazione” è la volta di “C’era una volta … fratielle e surelle” di Gaetano Amato; quarto ed ultimo capitolo della collana editoriale “Racconti dal Golfo” curata dai tipi di Edizioni GRAF con il contributo della Regione Campania.

“Il libro è un racconto che esplora il profondo legame tra identità e terra natia. Un viaggio interiore attraverso il passato: nomi, luoghi e tradizioni che plasmano ogni identità. Anche viaggiando per il mondo, i luoghi di origine rimangono impressi nell’animo. La terra natia è sangue. Il sangue è vita” – così descrive questo suo nuovo capitolo letterario Gaetano Amato che ha aderito all’iniziative solidali lanciate da Edizioni GRAF.
Infatti anche questo titolo è pubblicato per sostenere iniziative benefiche e/o rivolte alla formazione giovanile e culturale. Questa volta i proventi verranno devoluti alla Cooperativa sociale Artigiani di Preziosità di Castellammare di Stabia (Na).

La scelta di sostenere le iniziative laboratoriali nasce dal riconoscimento delle stesse come risorsa per valorizzare l’uomo, e la sua dignità, attraverso percorsi di orientamento al lavoro e l’inclusione sociale. I laboratori sono guidati in un’ottica Pedagogico Clinica dalla cooperativa e da professionisti del settore.

Per sostenere ulteriormente le attività è possibile fare donazioni al seguente IBAN IT12U0103022100000001772555

La collana “Racconti dal Golfo” offre sguardi diversi su differenti aspetti della cultura di Napoli e la sua provincia, dalla passione calcistica esplosa con lo scudetto 2023 alla nuova comicità locale, passando per racconti introspettivi e spaccati culturali. Tutti i titoli sono accomunati da una identità grafica peculiare che uniforma e allo stesso tempo
contraddistingue le diverse uscite.

Biografia

Nato il 5 giugno 1957 a Castellammare di Stabia (NA), Amato ha lavorato tra cinema, televisione e teatro, divenendo famoso per le sue numerose partecipazioni nelle fiction televisive come La squadra, Il Grande Torino, L’uomo sbagliato, L’ultimo padrino, Crimini e Il coraggio di Angela, aggiudicandosi alcuni premi come il premio Charlot per il cabaret, la Grolla d’oro per Il Grande Torino, premio qualità televisiva per La squadra, Mirto d’oro per attore dell’anno.

È anche autore di romanzi, tra i quali Il testimone del 2009 (finalista al premio Bancarella). Scrive inoltre per il cabaret, per il teatro e per il cinema.

Dal 2022 è parlamentare con il Movimento 5 Stelle ed è membro della commissione cultura. Si occupa di scuola, di spettacolo e di sport.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2024 - 12:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento