#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Boom di iscrizioni per la quarta edizione del Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La quarta edizione del Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, promossa dalla Fondazione Angelo Vassallo e dall’Associazione “Battiti di Pesca”, ha visto un boom di iscrizioni, annunciato dal Presidente Dario Vassallo.

Centinaia di scuole italiane, rappresentative di quasi tutte le regioni d’Italia, hanno aderito all’iniziativa, dedicata al ricordo e all’eredità morale di Angelo Vassallo. Quest’anno, il Premio è stato realizzato dai ragazzi della Cooperativa sociale Loco Motiva per l’autismo, aggiungendo un valore ancora più profondo all’evento.

Le iscrizioni sono ufficialmente concluse, con un numero record di partecipanti provenienti da centinaia di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado in tutta Italia, con ben 170 progetti provenienti da 11 regioni italiane.

Il Premio, dedicato alla memoria del Sindaco di Pollica tragicamente scomparso nel 2010, continua a riscuotere interesse tra gli studenti italiani, riflettendo il ruolo cruciale dell’istruzione nel plasmare un futuro migliore per la società.

Il concorso mira a stimolare la riflessione e la creatività degli studenti sul tema ispiratore selezionato per il 2024: “Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese.”

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco e Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, ha dichiarato l’importanza di questo movimento giovanile sulla figura di Angelo Vassallo, sottolineando che sono loro il futuro del Paese.

Attraverso il Premio Angelo Vassallo, si entra nelle scuole per ascoltare la visione dei giovani su un’idea alternativa di Italia, basata sui valori umani, etici e morali.

Le idee avveniristiche di Angelo Vassallo, incentrate sull’ambientalismo, la trasparenza amministrativa, la sostenibilità e la legalità, continuano a ispirare le nuove generazioni attraverso il dialogo con la scuola e la società civile.

Un aspetto unico e suggestivo di quest’anno è l’attività dei ragazzi affetti da autismo del Centro Onlus di Rieti “Loco Motiva”, che stanno lavorando alla realizzazione del Premio, aggiungendo un tocco speciale alla cerimonia di premiazione.

La Fondazione Vassallo rimane impegnata nel promuovere messaggi di consapevolezza e nell’incoraggiare il coinvolgimento sempre più attivo della scuola e delle istituzioni, basandosi sui valori e gli ideali incarnati dall’indimenticabile Sindaco Pescatore, Angelo Vassallo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2024 - 14:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento