Un corteo di circa 60 trattori è partito da Valdichiana, in Toscana, intorno alle 7:00 di questa mattina, con l’intenzione di raggiungere Roma per protestare contro le difficoltà del settore agricolo.
Punti Chiave Articolo
I manifestanti sono entrati nel Lazio intorno alle 10:00 e stanno percorrendo la strada Cassia, con l’obiettivo di raggiungere Viterbo. Da lì, si dirigeranno verso la Nomentana, dove dovrebbero arrivare intorno alle 17:30.
La Questura di Roma sta monitorando la situazione per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento della protesta. Sono previsti servizi di controllo a Torre in pietra, Valmontone, Formello e sulla Cassia.
I diversi gruppi di agricoltori stanno coordinando i loro movimenti e si aspettano di arrivare a Roma in massa entro giovedì. In quel giorno, è previsto un corteo che potrebbe attraversare la città. Intanto il coordinamento nazionale della protesta sta pensando di effettuare domani una clamorosa protesta davanti al teatro Ariston di Sanremo dove inizierà il festival della canzone italiana.
Gli agricoltori protestano contro:
Caro gasolio
Reintroduzione dell’Irpef sui terreni agricoli
Obblighi della PAC (Politica Agricola Comune) che tagliano superfici coltivabili e risorse
Interventi del governo per calmierare i prezzi del gasolio
Rimozione dell’Irpef sui terreni agricoli
Revisione della PAC per renderla più favorevole alle piccole e medie aziende agricole.
@riproduzione riservata
Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto
Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto
Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto
Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto