Il giudice Maria Luisa Miranda ha respinto come “manifestamente infondata e non rilevante” la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla difesa di uno degli imputati nel processo che si tiene a Napoli, coinvolgendo circa venti presunti membri dell’organizzazione di narcotrafficanti guidata dal cosiddetto “boss dei Van Gogh” Raffaele Imperiale.
La decisione è stata comunicata oggi durante l’udienza tenutasi nell’aula 116 del Nuovo Palazzo di Giustizia di Napoli.
Durante l’udienza del 6 febbraio scorso, gli avvocati dell’imputato Mario Simeoli hanno sollevato vari dubbi sull’utilità delle conversazioni avvenute tramite l’applicazione “Sky Ecc”, decrittate dalle autorità giudiziarie francesi e inserite dalla Procura di Napoli (presso il pm Maurizio De Marco) come parte delle prove del procedimento giudiziario, che comprende anche altri elementi probatori.
Dalle indagini è emerso che il narcotrafficante 49enne di Castellammare di Stabia ha gestito per un lungo periodo il traffico di droga dalla sua lussuosa residenza a Dubai, utilizzando anche sistemi di comunicazione criptati insieme ai suoi collaboratori.
Si attende ora anche il pronunciamento della Corte di Cassazione sull’utilizzabilità di queste chat.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto