#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:52
18.4 C
Napoli
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...

Processo morte Luigi Ciaramella, il pm chiede la conferma condanna a 5 indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata di mercoledì 31 gennaio, si è tenuta un’udienza presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere in relazione al processo riguardante la morte di Luigi Ciaramella, avvenuta il 31 luglio 2008 sulla strada Ischitella – Madonna del Pantano, a Villa Literno.

“Dalle ore 15, il Pubblico Ministero ha presentato la requisitoria finale della pubblica accusa delle parti civili, chiedendo la condanna di tutti e cinque gli imputati, ritenendoli responsabili dei fatti per cui sono stati tratti in giudizio”, afferma l’avv. Davide Tirozzi, difensore della famiglia Ciaramella e dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada Odv, presieduta da Elena Ronzullo (madre di Luigi Ciaramella, presente in aula).

Il Pubblico Ministero ha sottolineato la pericolosità della strada al momento dell’incidente, evidenziando l’assenza di protezione del palo e la presenza di varchi abusivi. L’avvocato Tirozzi dichiara che la linea difensiva della famiglia Ciaramella è in sintonia con le argomentazioni del PM, presentate durante il processo, lasciando al giudice il verdetto finale.

La prossima udienza è fissata per il 14 febbraio alle ore 14, in cui interverranno alcuni avvocati dei cinque indagati. La restante parte si pronuncerà in aula entro fine marzo, mentre la sentenza del Giudice sarà emessa in una data successiva da definire.

La famiglia Ciaramella esprime la propria soddisfazione per la requisitoria dell’avvocato Tirozzi, che ha presentato una memoria difensiva dettagliata di oltre 60 pagine, sintesi di tutti i dubbi riguardanti il caso e delle mancate misure di tutela nei confronti della vittima.

La famiglia Ciaramella e l’associazione considerano il piazzamento in sicurezza del guard rail come un successo, ottenuto grazie all’intervento del provveditorato Interregionale per le opere pubbliche. Quest’ultimo, constatata la pericolosità del tratto stradale, ha imposto alla Provincia di Caserta di adeguarsi al decreto interministeriale del 27 marzo 1988, n. 449. I coniugi Ciaramella ringraziano le istituzioni che hanno ascoltato le loro richieste per fermare la tragedia sulle strade.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2024 - 18:52



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento