Salute

Prestazioni socio sanitarie: tutto quello che c’è da sapere sulle cure e l’assistenza domiciliari

Condivid

Le cure e l’assistenza domiciliare rappresentano una componente fondamentale del sistema sanitario, offrendo cure personalizzate e supporto a chi, per condizioni di fragilità temporanea o permanente, si trova nell’impossibilità di accedere autonomamente ai servizi sanitari offerti dalle strutture del territorio.

Questa modalità di assistenza si adatta alle esigenze di persone con difficoltà motorieanzianipazienti in fase post-operatoria o individui affetti da malattie croniche o degenerative, garantendo trattamenti mirati e continuativi nel comfort della propria abitazione.

Nel campo dei trattamenti medici, l’assistenza a domicilio si rende necessaria quando il paziente necessita di cure specialistiche, come la gestione del dolore o il monitoraggio di condizioni cliniche che richiedono competenze specifiche, ma non può recarsi in ospedale. Questo tipo di supporto permette di proseguire le cure in un ambiente familiare, contribuendo al miglioramento della qualità di vita.

Per quanto riguarda i trattamenti riabilitativi, l’assistenza domiciliare diventa cruciale per pazienti che, a seguito di interventi chirurgici o incidenti, devono intraprendere percorsi di riabilitazione fisica. Gli specialisti si recano a casa del paziente per effettuare terapie mirate, essenziali per recuperare la mobilità e l’autonomia persa.

Vi è poi l’assistenza infermieristica a domicilio, che prevede una vasta gamma di servizi, tra cui la somministrazione di farmaci, la cura delle ferite, e il supporto alle attività quotidiane.

Le cure e l’assistenza domiciliari di Anni Azzurri


Per ricevere cure e assistenza domiciliari è possibile rivolgersi ad Anni Azzurri, una realtà ben radicata sul territorio nazionale, fornendo i suoi servizi assistenziali ad anziani e fragili in ben 11 diverse regioni italiane.

Per quanto riguarda nello specifico le cure domiciliari, attualmente a Milano e in provincia di Monza si può richiedere Anni Azzurri a Casa con cui ogni​ paziente beneficia di un piano assistenziale personalizzato, elaborato per soddisfarne appieno le necessità​.

Il servizio copre un’ampia gamma di prestazioni, tra cui riabilitazione e fisioterapia domiciliareassistenza infermieristicaassistenza sanitaria e socialeinterventi medico specialistici e l’attivazione di altre figure professionali laddove necessario​​. Questi servizi sono pensati per rispondere alle svariate esigenze degli assistiti, contribuendo a migliorarne la qualità della vita, limitandone il declino funzionale e offrendo loro supporto quotidiano.

La casa diventa così il fulcro dell’assistenza, un ambiente sereno e sicuro dove i professionisti di Anni Azzurri, coordinati da un Care Manager, erogano servizi qualificati con l’obiettivo di migliorare il benessere del paziente e di fornire un supporto concreto alla famiglia, evitando stress emotivi legati a spostamenti e degenze fuori dall’ambiente domestico​. Clicca qui per maggiori informazioni.


Come richiedere cure e assistenza domiciliari?


Per richiedere cure e assistenza domiciliari il primo passo consiste nel contattare il medico di base o il servizio sociale del comune di residenza, che possono valutare la situazione del paziente e indirizzare verso i servizi più adeguati alle sue esigenze.

Il medico potrebbe compilare un piano di assistenza individualizzato, che specifica le tipologie di interventi necessari, come assistenza infermieristica, riabilitativa, supporto psicologico o aiuto domestico. Questo piano viene poi inviato all’ente locale di assistenza, che valuterà l’ammissibilità del paziente ai servizi richiesti.

Per accedere all’assistenza domiciliare è spesso necessario compilare una domanda ufficiale, fornendo documentazione medica che attesti le condizioni di salute e la necessità di assistenza domiciliare. Gli enti locali o le agenzie sanitarie territoriali, a seconda della regione, si occupano di gestire queste richieste e di coordinare i servizi adeguati.

In alcuni casi, i servizi di assistenza domiciliare possono essere coperti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o da assicurazioni sanitarie private. È importante informarsi sulle coperture disponibili e su eventuali quote di partecipazione alla spesa da parte del paziente.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2024 - 11:14

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11