Cultura

Al via la XII edizione del Premio ‘Giambattista Vico’ – Università di Napoli Federico II

Condivid

Dal 7 al 9 febbraio si terrà la XII edizione del Premio “GIAMBATTISTA VICO” presso il Dipartimento di studi umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. L’evento è promosso dal Dipartimento di Studi umanistici dell’università federiciana e dalla Fondazione “Il canto di Virgilio” di Napoli.

Il premio offre un’importante occasione di incontro e confronto internazionale sui temi della filosofia, promuovendo la sinergia tra ricerca scientifica e didattica. Si propone di creare una connessione tra licei e università, fornendo momenti di riflessione critica sul pensiero moderno e sulle ragioni della prassi nell’ambito della polis. La XII edizione del Premio coinvolge ben trecento studenti ed è dedicata al filosofo napoletano.

Il progetto è finanziato dalla Regione Campania attraverso la Scabec e realizzato dalla Fondazione napoletana “Il canto di Virgilio”, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e con il patrocinio dell’Istituto Italiano per gli studi filosofici, della Società Filosofica Italiana (SFI) e della Società Italiana di Storia della filosofia.

Durante il Premio saranno organizzate manifestazioni di filosofia in musica, visite guidate ai luoghi vichiani e uno spettacolo dal titolo “Work in progress. Piccolo cantiere filosofico”, scritto e diretto da Rosario Diana con la partecipazione di vari artisti. Gli studi universitari partecipanti terranno una serie di lezioni su temi legati a Vico, preparando i candidati a sostenere una prova scritta il 9 febbraio.

I primi due studenti classificati saranno premiati con premi in denaro e si terrà una cerimonia di premiazione a Napoli, in live streaming per le scuole e le università fuori regione. L’iniziativa è ideata e organizzata dalla prof. Claudia Megale, riconoscendo ai docenti delle scuole partecipanti una formazione di 25 ore sulla piattaforma SOFIA, in collaborazione con l’Istituto “Tilgher” di Ercolano (Napoli).


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2024 - 12:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è ancora da migliorare”

Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:32

Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali. McTominay ha un impatto devastante”

Il Napoli torna a casa con tre punti pesanti, frutto di una gara sofferta ma… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:25