Cronaca di Napoli

Oggi la V Edizione del Premio Nazionale Annalisa Durante

Condivid

Oggi, 19 febbraio, in coincidenza con il compleanno della vittima innocente di camorra Annalisa Durante, avranno inizio le celebrazioni della quinta edizione del Premio Nazionale Annalisa Durante, dal titolo “Il faro di Annalisa”. Gli studenti dell’ISISS Amaldi-Nevio di Santa Maria Capua Vetere, con il supporto di attori professionisti, presenteranno presso la Biblioteca Annalisa Durante l’opera teatrale “La Tredicesima fatica”.

Questa rappresentazione, dedicata alla storia di Giannino Durante e scritta da Guglielmo De Maria per la regia di Giovanna Facciolo, sarà l’evento centrale della giornata, con inizio alle ore 10:00 e la messa in scena prevista per le ore 12:00. L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di Radio Siani e sulla pagina Facebook dell’associazione Annalisa Durante.

Il presidente dell’associazione, Giuseppe Perna, ha sottolineato che questa commemorazione è un tributo doveroso al lavoro di vent’anni compiuto da Giannino Durante in memoria della figlia Annalisa, rivolto ai giovani del quartiere e agli studenti che partecipano al Concorso scolastico nazionale promosso in suo nome.

Perna ha evidenziato la simbologia della performance teatrale, richiamando la storia della Magna Grecia e il significato della lettera “Y” come simbolo del discernimento tra il Vizio e la Virtù. I giovani del quartiere reinterpretano questo significato, rievocando le imprese di Ercole e associandovi una “tredicesima” rappresentata da Giannino Durante, che attraverso la sua Biblioteca cerca di tradurre la memoria di Annalisa in un invito a seguire la strada del bene.

Gli attori Marco Sgamato, Sergio Savastano, Cristina Messere e Solene Bresciani interpreteranno i ruoli chiave della rappresentazione, mentre gli studenti dell’Istituto Amaldi-Nevio formeranno il “coro”. La produzione è affidata a I Teatrini – Centro Campano Teatro di Animazione, con la collaborazione di diversi progetti e istituzioni.

Alla manifestazione parteciperanno personalità di rilievo, tra cui il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, l’assessore ai giovani e al lavoro del Comune di Napoli Chiara Marciani, il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania Ettore Acerra e il presidente della Fondazione Polis don Tonino Palmese.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2024 - 10:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26