Ospedale di Caserta
Un prelievo multiorgano è stato eseguito presso l’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta su una donna di 75 anni, che ha donato il fegato, i reni e le cornee dopo la conferma dell’irreversibilità delle funzioni cerebrali da parte della commissione medica dedicata. L’autorizzazione alla donazione degli organi è stata fornita dai familiari, i quali hanno interpretato tale scelta come un atto in linea con la generosità che ha caratterizzato la vita quotidiana della loro congiunta.
La donna era ricoverata nell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione a seguito di emorragia cerebrale, e dopo la diagnosi preliminare di morte cerebrale, è iniziato il periodo di osservazione. L’Unità operativa di Coordinamento Donazioni Organi e Tessuti, in collaborazione con il Centro Regionale Trapianti della Campania, ha gestito con professionalità ed empatia il processo donativo, coinvolgendo le Unità operative dell’Ospedale di Caserta nel percorso di osservazione, mantenimento e prelievo.
Tre équipe trapiantologiche provenienti dalla Campania sono intervenute per il prelievo multiorgano. L’Azienda Ospedaliera di Caserta esprime il suo sincero cordoglio alla famiglia della donatrice, ringraziandola per la sensibilità dimostrata in un momento così difficile. Sottolinea che il gesto di solidarietà compiuto ha permesso di ridare speranza di vita a persone gravemente malate che, senza il trapianto, non avrebbero avuto questa possibilità.
Il direttore dell’Uoc di Anestesia e Rianimazione, Pasquale De Negri, e la referente dell’Uos di Coordinamento Donazioni Organi e Tessuti, Patrizia Tidona, evidenziano che, dall’inizio dell’anno, sono stati effettuati con successo prelievi multiorgano presso l’AORN di Caserta. Sottolineano l’importanza delle donazioni per rendere possibili i trapianti, sottolineando che nel 2023 sono stati registrati consensi e opposizioni, ma solo grazie alle donazioni è stato possibile effettuare i prelievi multiorgano.
L’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” mantiene attivo lo Sportello Amico Trapianti, che svolge un ruolo chiave nella raccolta delle dichiarazioni di volontà dei cittadini alla donazione e fornisce informazioni sul tema dei trapianti di organi e tessuti. L’attività dello Sportello è gestita da una squadra multidisciplinare composta da medici e infermieri di diverse Unità operative dell’ospedale.
Napoli – Riciclavano i proventi dello spaccio di droga e del contrabbando per acquistare imbarcazioni… Leggi tutto
Colpita alla testa. Cosparsa di benzina. Poi il fuoco. Così è morta Fortuna D’Anna, 48… Leggi tutto
Cassino– Carlo Fucci, originario di Airola (Benevento), è il nuovo Procuratore Capo della Repubblica di… Leggi tutto
Pontecagnano – Un agguato con colpi di pistola, una fuga rocambolesca e una storia di… Leggi tutto
Benevento– “L’ospedale San Pio deve avere un reparto di cardiochirurgia”. È l’appello lanciato dal sindaco… Leggi tutto
Napoli – Per evitare le intercettazioni, comunicavano attraverso la chat della PlayStation. È l’espediente scoperto… Leggi tutto