Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza che pone fine al pagamento di 5 euro da parte degli autisti del trasporto privato di noleggio con conducente al Comune di Positano per l’attraversamento della zona a traffico limitato del centro. La decisione ribalta quella del Tar, che aveva invece sostenuto le ragioni del Comune. Questa vicenda, iniziata quasi sette anni fa, ha visto gli Ncc impugnare la delibera del Comune che faceva distinzione tra residenti o con sede a Positano e i “forestieri”.
Gli autisti Ncc sorrentini, i più penalizzati, sottolineano che il Comune ha continuato a riscuotere 5 euro a passaggio per minivan che non ha ancora restituito. Gennaro Lametta, vicepresidente Nazionale Federnoleggio/Confesercenti, esprime soddisfazione per il risultato ottenuto nonostante i lunghi anni trascorsi dall’impugnazione.
Commenta le storie assurde che si verificano quando non si tiene conto del parere dei rappresentanti di categoria nella fase di pianificazione di tali interventi. Lametta sottolinea che la funzione principale è collaborare con le amministrazioni per evitare contenziosi inutili e costosi, rispettando principi costituzionali come la non discriminazione e la libertà di impresa.
Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto
Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto
Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto
Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto