Il pontile Saint-Tropez di via Caracciolo a Napoli sta progressivamente degradando, rischiando il cedimento. Questo simbolo di inefficienza burocratica è stato abbandonato da oltre 10 anni a causa della mancanza di interventi da parte dell’Autorità Portuale.
Nonostante le pressioni e le richieste, la gara d’appalto per il recupero del molo è stata indetta solo nel 2020, sollevando dubbi sulla scelta di una società poco conosciuta e dal capitale limitato come vincitrice.
Il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha denunciato l’incapacità amministrativa e ribadito la necessità di revocare l’assegnazione e rilanciare la gara. Il deputato ha sottolineato l’importanza del lungomare di Napoli e ribadito l’urgente necessità di ripristinare la struttura del pontile Saint-Tropez.
“Abbiamo un lungomare tra i più belli al mondo ma ridotto così come è che senso ha? Dobbiamo solo contare sul mare, sul Vesuvio, sul sole, la pizza ed il mandolino? Non ci stiamo a vedere Napoli che perde faccia, opportunità e soldi“.
LANZAROTE (SPAGNA) – È stato arrestato dalla Guardia Civil il presunto responsabile dell'aggressione ai danni… Leggi tutto
Momenti di tensione a Cava de’ Tirreni nella serata di venerdì, al termine della partita… Leggi tutto
Oggi, 2 febbraio, si celebra la Candelora, ricorrenza che segna il passaggio tra il solstizio… Leggi tutto
Paliano - Filippo Tajani, 31 anni, figlio del ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani,… Leggi tutto
Prima si è confrontato con il sindaco di Roccaraso al quale ha detto: "Devi chiedere… Leggi tutto
Camigliano - Una pattuglia dei carabinieri della Stazione di Vitulazio, durante un normale controllo, ha… Leggi tutto