#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Approvato il Documento strategico di indirizzo per il Piano Urbanistico di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella Commissione Urbanistica di Napoli è stato approvato all’unanimità il Documento strategico di indirizzo che orienterà le politiche urbanistiche del Comune in previsione della revisione del Piano Urbanistico della città.

Il presidente Massimo Pepe ha espresso soddisfazione per questo risultato, sottolineando l’importanza di avviare un confronto costruttivo con tutti i protagonisti del processo. Il sindaco Gaetano Manfredi ha evidenziato che il documento guarda alla Napoli del 2050, focalizzandosi sulla transizione ambientale, la lotta alle diseguaglianze e un nuovo concetto di tutela del centro storico.

Inoltre, il documento affronta tematiche legate alla residenzialità, alla ricucitura sociale e fisica del centro città con le aree periferiche, lo sviluppo infrastrutturale, nuove forme di industrializzazione e il recupero della dimensione complessa dell’Area Metropolitana.

L’assessora all’Urbanistica Laura Lieto ha illustrato gli obiettivi strategici del documento, definendolo un manifesto sulla città del futuro e base programmatica per un metodo di lavoro aperto al confronto.

Il prossimo passo prevede la redazione di una delibera di Giunta comunale che definirà la pianificazione urbanistica del Comune per i prossimi anni e la ridefinizione del Piano regolatore generale. Nel dibattito Sergio D’Angelo (Napoli solidale Europa verde Difendi la città’) ha sottolineato l’importanza di un’etica e un orientamento sociale nella revisione del Prg, mentre Rosario Palumbo (Insieme per Napoli mediterranea) ha evidenziato la sfida della dimensione mediterranea della città.

Nino Simeone (Misto) ha enfatizzato la necessità di una nuova visione della città, mentre Fulvio Fucito (Manfredi Sindaco) ha apprezzato l’apertura e l’importanza del documento nel superare le incongruenze connesse alla trasformazione urbana.

Gennaro Esposito (Manfredi Sindaco) ha sottolineato l’urgenza di agire per la sostenibilità e il rilancio delle aree trascurate. L’Amministrazione e la città guardano con ottimismo al futuro e si aspettano una svolta positiva da questo nuovo approccio alla pianificazione urbanistica.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2024 - 19:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento