Il rapporto Pendolaria 2024, pubblicato da Legambiente, conferma la Circumvesuviana come una delle peggiori ferrovie in Italia. Questa notizia non sorprende i pendolari che quotidianamente utilizzano le linee gestite dall’Ente Autonomo Volturno.
Enzo Ciniglio, portavoce del coordinamento dei comitati, commenta: “Non è una sorpresa, ma un’amara constatazione. Nonostante gli investimenti e le risorse messe a disposizione dalla Regione, siamo ancora al primo posto tra le peggiori ferrovie d’Italia da oltre un decennio”.
Ciniglio sottolinea la necessità di un lungo periodo per attuare una programmazione ferroviaria efficace, ma esprime preoccupazione per i ritardi e la mancanza di miglioramenti.
I pendolari hanno presentato proposte per migliorare il servizio al fine di alleviare i disagi causati da un’offerta scadente e una qualità del servizio inadeguata. La speranza è che le proposte dei comitati vengano prese in considerazione, anche se in parte, per migliorare la situazione attuale.
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto
Il Consiglio comunale di Capri questa mattina ha approvato il regolamento che riguarda le courtesy… Leggi tutto