La patente digitale di guida, inizialmente prevista per il 2023, sarà finalmente lanciata in Italia la prossima estate.
Questa novità, fortemente voluta dalla Commissione europea, mira a rendere facilmente accessibili i dati e le informazioni relativi alla guida, eliminando la necessità di dover portare con sé un documento fisico potenzialmente smarribile.
Inoltre, le direttive europee cercano di uniformare le norme in tutti i paesi membri, semplificando i controlli e prevenendo multe dovute alla mancanza di documenti.
La digitalizzazione della patente, disponibile tramite l‘app Io, permetterà di mostrare un codice QR sul proprio smartphone che conterrà tutte le informazioni necessarie per l’identificazione del guidatore, le autorizzazioni e la scadenza del documento.
Inoltre, l’app Io consentirà di controllare in tempo reale il saldo dei punti della patente e la validità dell’identificazione in tutto il territorio europeo. La patente digitale rappresenterà anche un ulteriore passo avanti nella lotta alla falsificazione dei documenti.
La patente digitale di guida dovrebbe essere aggiunta all’app Io entro la prossima estate. Questa digitalizzazione comporterà anche un significativo risparmio sui costi di produzione dei documenti fisici e un impatto positivo sull’ambiente, riducendo la quantità di rifiuti prodotti.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto