Primo Piano

Pagani, sequestrata una fabbrica che riproduceva illegalmente prodotti della SSC Napoli

Condivid

Un ingente quantitativo di merce contraffatta sequestrata, tre lavoratori in nero denunciati

Nell’ambito dell’intensificazione delle attività di contrasto alla contraffazione, la Guardia di Finanza di Napoli ha sgominato un opificio clandestino di oltre 60 mq a Pagani (SA) che produceva migliaia di prodotti e gadget contraffatti riproducenti i loghi della SSC Napoli e di altre squadre di Serie A, in particolare in vista della partita di Champions League Napoli-Barcellona del 21 febbraio 2024.

Sequestro Fabbrica Pagani falsi prodotti Napoli

L’operazione è stata condotta dai “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego di Napoli che hanno disarticolato una vera e propria filiera di rifornimento di prodotti illeciti. L’opificio era gestito da una cittadina italiana, legale rappresentante di una società a responsabilità limitata operante nel settore tessile. La donna realizzava e distribuiva la merce contraffatta per la successiva rivendita nei pressi dello stadio e delle zone maggiormente frequentate dai tifosi.

L’intervento ha portato al sequestro di oltre 11.000 prodotti contraffatti, tra cui sciarpe, divise e cappellini che riproducevano anche l’immagine del calciatore Maradona, nonché di decine di macchinari ad alta precisione utilizzati per la loro fabbricazione, tra cui termo-presse, stampanti laser digitali con PC integrato, computer contenenti oltre 20.000 file di stampa e utensili da lavoro.

All’interno dell’opificio sono stati inoltre identificati tre operai che lavoravano in nero.

La titolare dell’impresa è stata denunciata alla competente Autorità Giudiziaria.

La merce sequestrata, se immessa sul mercato, avrebbe fruttato un illecito guadagno stimato in oltre 30 mila euro.

L’operazione della Guardia di Finanza di Napoli rappresenta un duro colpo al fenomeno della contraffazione, a tutela del Made in Italy e dei diritti dei consumatori.

Inoltre, l’emersione del lavoro nero conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto di tutte le forme di illegalità che danneggiano l’economia e la società.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2024 - 12:37

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03