#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:17
13.1 C
Napoli
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...

Operazione “Ultimo brindisi”: sgominata frode fiscale da 30 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Guardia di Finanza di Catania, su delega della Procura Europea di Palermo, ha eseguito un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di 30 indagati per associazione a delinquere finalizzata all’evasione dell’Iva e alla bancarotta fraudolenta. L’operazione, denominata “Ultimo brindisi”, ha portato all’arresto di 10 persone, di cui 6 in carcere e 4 agli arresti domiciliari.

PUBBLICITA

Il gruppo criminale

Al vertice dell’organizzazione c’era Filippo Intelisano, 41enne incensurato, figlio del boss Giuseppe Intelisano, detto “Pippu ‘u niuru”, esponente di spicco del clan Santapaola. Il gruppo criminale, avvalendosi della collaborazione di imprenditori e professionisti, ha realizzato un volume d’affari superiore a 100 milioni di euro nel settore della commercializzazione delle bevande, frodando il Fisco per oltre 30 milioni di euro.

Le modalità della frode

L’organizzazione utilizzava diverse società “cartiere” per emettere fatture per operazioni inesistenti, abbattendo il prezzo di vendita delle bevande e ottenendo un vantaggio competitivo illecito. Inoltre, simulavano operazioni intracomunitarie e creavano crediti d’imposta inesistenti.

I beni sequestrati

Il Gip di Catania ha disposto il sequestro preventivo di somme di denaro, quote sociali, immobili e veicoli per un valore complessivo di oltre 30 milioni di euro.

Le altre misure cautelari

Oltre agli arresti, sono state disposte misure interdittive nei confronti di 17 indagati, che non potranno esercitare l’attività d’impresa o ricoprire cariche societarie per un anno.

L’inchiesta

L’inchiesta è durata circa due anni ed è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Catania attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali, verifiche finanziarie e patrimoniali.

Un duro colpo alla criminalità organizzata

L’operazione “Ultimo brindisi” rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata e dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto all’evasione fiscale e alla bancarotta fraudolenta.

I nomi degli arrestati

Oltre a Filippo Intelisano, sono stati arrestati:

Milena Bulla
Fabio Spina
Vincenzo Carelli
Andrea Maria Carelli
Concordio Malandrino
Agli arresti domiciliari sono invece finiti:

Virgilio Papotto
Cristian Parisi
Gianluca Russo
Settimo Carlo Abate


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2024 - 19:54

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento