#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

Novichok: cos’è l’arma chimica che ha avvelenato Alexei Navalny

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Novichok è  un veleno appartenente ad un gruppo di agenti nervini di quarta generazione sviluppati dall’Unione Sovietica negli anni ’70 e ’80. Sono estremamente tossici e letali anche in piccole dosi. Il loro nome deriva dalla parola russa per “nuovo arrivato”.

PUBBLICITA

Quali sono gli effetti?

Il Novichok attacca il sistema nervoso, causando paralisi, convulsioni e infine la morte. I sintomi compaiono entro pochi minuti o ore dall’esposizione e possono essere fatali entro poche ore. I sintomi specifici sono:

  • Miosi: restringimento delle pupille
  • Secrezione: aumento della salivazione, lacrimazione e sudorazione
  • Difficoltà respiratorie: respiro affannoso, tosse e senso di soffocamento
  • Convulsioni: contrazioni muscolari involontarie
  • Paralisi: perdita del controllo muscolare
  • Incoscienza: perdita di conoscenza
  • Morte: arresto cardiaco o respiratorio

Fattori che influenzano la gravità:

  • Dose: la gravità dei sintomi dipende dalla quantità di Novichok a cui si è esposti.
  • Via di esposizione: l’inalazione è la via di esposizione più pericolosa, seguita dal contatto con la pelle e l’ingestione.
  • Tempo di intervento: la tempestività del trattamento medico può influenzare la sopravvivenza.

Il Novichok fu  utilizzato per la prima volta nel 2018 per avvelenare l’ex spia russa Sergei Skripal e sua figlia Yulia nella città inglese di Salisbury. Entrambi sono sopravvissuti dopo un trattamento prolungato in ospedale.

Nel 2020, il leader dell’opposizione russa Alexei Navalny è stato avvelenato con il Novichok durante un volo in Russia. È stato ricoverato in gravi condizioni in un ospedale tedesco e si è ripreso solo dopo diverse settimane.

Ad oggi i governi occidentali hanno accusato la Russia di essere responsabile dell’avvelenamento di Navalny, ma il governo russo ha negato ogni coinvolgimento. Sollevando  l ‘uso del Novichok  e  preaentando preoccupazione sulla proliferazione di armi chimiche e sulla minaccia che esse rappresentano per la sicurezza internazionale.

Il Novichok è un’arma chimica pericolosa e letale che non ha posto nella società civile. La comunità internazionale deve collaborare per prevenire la proliferazione di queste armi e per assicurare che i responsabili del loro utilizzo siano ritenuti responsabili.

Il Novichok in breve :

  • Il Novichok è classificato come arma chimica di distruzione di massa dalla Convenzione sulle armi chimiche.
  • La Russia ha dichiarato di aver distrutto tutte le sue scorte di Novichok, ma ci sono dubbi sulla veridicità di questa affermazione.
  • L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) sta indagando sull’uso del Novichok nel caso di Navalny.

Fonte:
https://www.opcw.org/


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2024 - 19:51

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento