Lavoro

Novartis a Torre Annunziata: 80 mln di investimenti e 300 assunzioni

Condivid

Il polo produttivo di Novartis Farma a Torre Annunziata è stato teatro dell’evento, durante il quale il presidente di Novartis Italia, Valentino Confalone, ha annunciato l’inaugurazione di una nuova area con un investimento di 32 milioni di euro. Questa iniziativa prevede un incremento occupazionale di 150 unità nel 2024 e un totale di 80 milioni di euro nei prossimi tre anni, con una previsione di 300 nuove assunzioni a regime.

I numeri di Novartis testimoniano il successo del sito di Torre Annunziata, con un notevole aumento dell’export farmaceutico della Campania, che è più che quintuplicato tra il 2018 e il 2023, registrando un +475%. La Campania ha instaurato partenariati commerciali a livello globale con paesi come Svizzera, Big UE, Stati Uniti, Sud Corea, Cina e Arabia Saudita. A livello nazionale, Napoli si è posizionata al quarto posto nel 2023 per il valore dell’export farmaceutico.

Marcello Cattani ha sottolineato che l’industria farmaceutica rappresenta un patrimonio irrinunciabile per l’Italia e ha invitato il governo a intraprendere un percorso di riforma strutturale, considerando l’inadeguatezza della spesa attuale. Ha dichiarato che Farmindustria sarà un alleato del governo per promuovere l’occupazione e la ricerca, ma ha enfatizzato la necessità di scelte precise in un contesto di elevato debito pubblico.

Il presidente di Farmindustria ha ribadito l’importanza di continuare gli investimenti nel sistema sanitario, la riallocazione delle risorse e il superamento del payback, che rappresenta una tassa aggiuntiva per le aziende. Ha evidenziato che, dopo anni di tagli, liste di trasparenza e prezzi di riferimento, la produzione di farmaci in Italia è diventata insostenibile, soprattutto considerando l’incremento strutturale dei costi del 30%.

Il viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, ha risposto alle richieste di Farmindustria, sottolineando la necessità di adeguare la velocità della burocrazia alla dinamicità del mondo globale. Ha tuttavia sottolineato che il governo è impegnato ad assicurare investimenti in settori strategici per lo sviluppo economico del Paese.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2024 - 16:25

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25