Musica

Napulitana in viaggio ‘Sea and You’, sbarca in Portogallo

Condivid

Il viaggio della canzone napoletana da Napoli a Porto continua con un’idea dell’associazione Napulitana che porta alla creazione del festival “SEA and YOU”.

Questo progetto, finanziato dall’Unione Europea, mira a far conoscere le musiche popolari del Mediterraneo. Il festival, eseguito da novembre 2023 a aprile 2024, riunirà i suoni di Italia, Spagna e Portogallo in città come onde magnetiche.

Il festival “Sea and You” porterà i suoni di Italia, Spagna e Portogallo in diverse città come onde magnetiche. Dopo il debutto a Granada, la prossima tappa internazionale sarà a Porto, seguita dall’epilogo a Napoli.

Il festival incoraggia la mobilità degli artisti e rappresenta un’opportunità per appassionati, addetti ai lavori e turisti alla scoperta delle musiche popolari del Mediterraneo. Il concerto finale a Napoli verrà registrato e consegnato come cd come testimonianza di questo affascinante viaggio musicale.

Napulitana, fondata nel 2015, è un’associazione che si impegna a valorizzare il patrimonio musicale napoletano e organizza concerti, mostre e attività di formazione. Nell’ambito del tour, i musicisti e i cantanti interagiranno scambiandosi le rispettive tradizioni musicali e eseguendo composizioni originali. I concerti, gratuiti, verranno accompagnati da spiegazioni dei contesti storici e dei brani eseguiti sul palco.

Ogni evento sarà reso disponibile in streaming e condiviso sui social dei partner e degli artisti per raggiungere il più vasto pubblico possibile, inoltre le strutture degli eventi saranno accessibili ai disabili. È importante sottolineare il legame che la canzone napoletana ha instaurato nel corso degli anni con il fado e il flamenco, evidenziato dalla presenza di artisti provenienti da diverse parti del mondo. Il concerto sarà suddiviso in tre parti, ciascuna dedicata alle tre musiche protagoniste. Napulitana è anche un’importante luogo culturale e turistico per la città di Napoli.

Il suo impatto si è esteso a diverse università e città in Europa e in Giappone. La missione dell’associazione è stata realizzata attraverso un approccio di local marketing. Napulitana è stata riconosciuta come vincitrice del bando regionale Piano di Promozione culturale per gli anni 2020, 2022 e 2023 (Legge n. 7/2003 – Art.11) ed è attualmente coordinatrice di una progettazione europea per la valorizzazione delle musiche tradizionali del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2024 - 11:56

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Morto il maestro Roberto De Simone

Napoli in lutto per la scomparsa del Maestro Roberto De Simone. Il celebre musicologo, compositore,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:11

Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”

Pozzuoli – È viva per miracolo Gaia, la 25enne picchiata e quasi uccisa dall’ex compagno… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:04

DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista tra i siti più amati

Napoli– Successo straordinario per la prima domenica del mese all’insegna della cultura gratuita. L’iniziativa #domenicalmuseo,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:50

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025

Il mare si presenterà da poco mosso a mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni variabili… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:29

Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola

Marano - Un agguato in pieno giorno, a pochi passi da una scuola, ha seminato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025

Una giornata di sole splendente accoglie i napoletani, regalando temperature miti e cieli tersi. Le… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27