Foto dal web
Nella giornata odierna, Hitachi Rail e il Comune di Napoli hanno ufficializzato la firma di un contratto riguardante la progettazione, fornitura e messa in servizio di 22 treni da 39 metri, destinati a formare composizioni doppie, con l’intenzione di consegnarne 6 in una prima fase. Il valore complessivo dell’appalto si attesta intorno ai 200 milioni di euro e sarà suddiviso in diverse fasi. La prima fase, deliberata dalla Giunta Comunale il 23 febbraio, ammonta a circa 60 milioni di euro e prevede la realizzazione di sei nuovi treni metropolitani bidirezionali, destinati alla tratta Mostra-Municipio della linea 6.
Con una lunghezza totale di 39 metri e una capacità di 290 passeggeri, i nuovi veicoli si distinguono per l’utilizzo di materiali innovativi che rispondono ai requisiti di sicurezza, resistenza e riciclabilità. Tra le caratteristiche salienti, spiccano l’Automatic Train Protection (ATP), un sistema di protezione per la marcia dei treni, e un innovativo sistema di climatizzazione pensato per garantire elevati livelli di comfort ai passeggeri in ogni stagione.
La produzione dei nuovi treni avverrà nei siti italiani di Hitachi Rail, tra cui quello di Napoli, con una forza lavoro di circa 1.800 persone impegnate nella realizzazione di veicoli ferroviari e attività di rail control. I primi sei treni sono previsti in servizio a partire dal 2026, in linea con le scadenze del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), contribuendo a incrementare progressivamente le frequenze di servizio e migliorare il comfort per i viaggiatori.
Luca D’Aquila, COO di Hitachi Rail Group e CEO di Hitachi Rail STS SpA, ha dichiarato: “Come Hitachi Rail, ci impegniamo a fornire soluzioni di mobilità sostenibile e innovative in tutto il mondo. Crediamo che il trasporto pubblico, soprattutto quello urbano, giochi un ruolo cruciale nell’avvicinare le persone e le comunità a un ecosistema di mobilità integrato e sempre più sostenibile.”
Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza del potenziamento del trasporto su ferro nella città, evidenziando l’efficienza e la sicurezza offerte dai nuovi treni di ultima generazione. Inoltre, l’Assessore alla Mobilità Edoardo Cosenza ha sottolineato che l’apertura della tratta Mostra-Municipio della linea 6 avverrà nell’estate di quest’anno, utilizzando i treni esistenti. Gradualmente, entro l’estate 2026, si transiterà ai nuovi treni da 39 metri, migliorando capacità di trasporto e comfort, con l’obiettivo di passare successivamente a treni nuovi in composizione doppia per la linea 6.
Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Napoli, Maria Rosaria… Leggi tutto
Caserta– Nonostante fosse già sottoposto a un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, con divieto… Leggi tutto
Il Gran Galà del Calcio ADICOSP celebra l’eccellenza nel mondo della dirigenza sportiva e, per… Leggi tutto
Lo scandalo delle scommesse sportive illegali che ha già travolto la Serie A si allarga,… Leggi tutto
Sotto un aspetto particolare i mercati finanziari sono lo specchio dei comparti industriali, i quali… Leggi tutto
Venerdì 18 aprile, dalle 10:00 alle 18:00, presso la Sala della Loggia del Castel Nuovo/Maschio… Leggi tutto