#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:21
14.1 C
Napoli
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...

Il 12 aprile riapre lo Stadio Collana di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il prossimo 12 aprile lo Stadio Collana di Napoli tornerà finalmente a disposizione della città con una prima inaugurazione.

PUBBLICITA

L’annuncio è stato dato questo pomeriggio a Palazzo Santa Lucia, nel corso di un incontro per sancire l’accordo tra Arus e Coni per l’organizzazione e la gestione delle attività sportive nell’impianto polifunzionale del Vomero.

All’inaugurazione sarà presente anche il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò, che ha partecipato con entusiasmo alla conferenza stampa.

Per la data del 12 aprile sarà completata “una parte importante della ristrutturazione”, ha assicurato il governatore campano Vincenzo De Luca.

“Stiamo completando il progetto esecutivo”, ha sottolineato, “e daremo priorità alle palestre, alle piscine e alla realizzazione di oltre 200 posti auto di parcheggio. A seguire completeremo l’impianto. Si tratta di uno sforzo economico importante da parte della Regione Campania, con un investimento complessivo che sfiorerà i 70 milioni di euro.

Ma vale la pena ristrutturare un impianto che è uno dei simboli dello sport italiano e un simbolo civile e democratico della città di Napoli. Siamo molto orgogliosi”.

“Conosciamo bene il valore dello stadio Collana per il Vomero e per tutta la città di Napoli”, ha affermato Malagò, “e sarò presente per la prima inaugurazione. Pensiamo anche di portare al Collana qualche grande evento sportivo”.

Parlando dell’accordo Arus-Coni, Malagò ha poi sottolineato: “Non è facile che una Regione abbia una struttura sportiva nel proprio patrimonio. In molti casi si cede alla tentazione di tenere e gestire direttamente l’impianto, con il rischio di creare disastri e di compromettere il prestigio e la funzionalità della struttura. Questo atto di fiducia reciproca da parte della Campania è un motivo di grande orgoglio per il Coni. Giornate come questa mi danno tanta benzina, danno benzina al Coni”.

La riapertura dello Stadio Collana rappresenta un evento storico per la città di Napoli e per l’intera Campania.

L’impianto, completamente ristrutturato e modernizzato, sarà un punto di riferimento per lo sport e la socializzazione, a disposizione di cittadini di tutte le età.

L’accordo tra Arus e Coni garantisce una gestione efficiente e qualificata, con l’obiettivo di organizzare eventi sportivi di livello nazionale e internazionale.

La prima inaugurazione del 12 aprile sarà una grande festa per celebrare la rinascita di un simbolo dello sport italiano.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2024 - 18:46


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento