Domani, venerdì 16 gennaio, presso la pizzeria Rosati di Piazza Trieste e Trento, si terrà un evento dedicato alla presentazione del libro “Na tazzulella ‘e cafè. Miti e riti dell’elisir napoletano” scritto da Pietro Spirito e pubblicato dalla casa editrice Giannini Editore nella collana Sorsi.
L’appuntamento è alle ore 18 e vedrà la partecipazione del direttore de Il Mattino Francesco de Core, la giornalista e direttore della rivista web Terra Mia Antonella Fabbricatore, l’avvocato e consigliere comunale Alessandra Clemente, il saggista ed ex assessore del Comune di Napoli Nino Daniele, l’imprenditore Massimiliano Rosati e il segretario regionale Uil Giovanni Sgambati.
Il volume 12 della famosa collana “Sorsi”, “Na tazzulella ‘e cafè”, scritto da Pietro Spirito, offre un assaggio del magico elisir partenopeo, rinvigorendo lo spirito proprio come una tazzina di caffè.
Il rito del caffè scandisce le giornate dei napoletani, costituendo un momento di condivisione e socialità, sia al bar che a casa. L’importazione del caffè dal mondo arabo ha gradualmente acquisito caratteristiche proprie di Napoli a partire dal settecento in avanti, creando un’arte e una cultura diverse nella preparazione e nel consumo della bevanda. Sorseggiare una tazzina di caffè a Napoli ha una rappresentazione artistica e una forte connessione con la napoletanità.
Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto
Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto
Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto
Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto
Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto
Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto