Domani, venerdì 16 gennaio, presso la pizzeria Rosati di Piazza Trieste e Trento, si terrà un evento dedicato alla presentazione del libro “Na tazzulella ‘e cafè. Miti e riti dell’elisir napoletano” scritto da Pietro Spirito e pubblicato dalla casa editrice Giannini Editore nella collana Sorsi.
L’appuntamento è alle ore 18 e vedrà la partecipazione del direttore de Il Mattino Francesco de Core, la giornalista e direttore della rivista web Terra Mia Antonella Fabbricatore, l’avvocato e consigliere comunale Alessandra Clemente, il saggista ed ex assessore del Comune di Napoli Nino Daniele, l’imprenditore Massimiliano Rosati e il segretario regionale Uil Giovanni Sgambati.
Il volume 12 della famosa collana “Sorsi”, “Na tazzulella ‘e cafè”, scritto da Pietro Spirito, offre un assaggio del magico elisir partenopeo, rinvigorendo lo spirito proprio come una tazzina di caffè.
Il rito del caffè scandisce le giornate dei napoletani, costituendo un momento di condivisione e socialità, sia al bar che a casa. L’importazione del caffè dal mondo arabo ha gradualmente acquisito caratteristiche proprie di Napoli a partire dal settecento in avanti, creando un’arte e una cultura diverse nella preparazione e nel consumo della bevanda. Sorseggiare una tazzina di caffè a Napoli ha una rappresentazione artistica e una forte connessione con la napoletanità.
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto