Cronaca di Napoli

Napoli 7 pali della luce abbattuti in 10 giorni su strada provinciale tra Giugliano e la provincia di Caserta

Condivid

In 10 giorni 7 pali dell’illuminazione pubblica installata dalla Città Metropolitana di Napoli sulla strada provinciale 58 Santa Maria a Cubito, che collega la zona dei centri commerciali di Giugliano con la provincia di Caserta (Villa Literno e Parete), sono stati abbattuti con l’obiettivo di rubare i corpi illuminanti, compresi i pannelli fotovoltaici e le rispettive batterie.

Il primo furto è avvenuto il 5 febbraio, con l’abbattimento di un palo, poi altri tre il 13 febbraio e gli ultimi tre tra il 14 e il 15 febbraio, sempre di notte. Per questo motivo stamattina il consigliere metropolitano delegato alle Strade, Dionigi Gaudioso, e il dirigente della Direzione tecnica Strade della Città metropolitana, Giancarlo Sarno, hanno inviato una nota al prefetto e al questore di Napoli, oltre che alle articolazioni territoriali di Polizia e Carabinieri, per chiedere “un più incisivo controllo del territorio da parte di tutte le forze dell’ordine disponibili al fine di garantire il ripristino della legalità a tutela della sicurezza degli utenti e della circolazione stradale”.

L’impianto era stato completato nel 2020: 137 pali per circa 4 km per illuminare un tratto di strada ad alto scorrimento veicolare, anche di notte, ma buio. Trattandosi di un’area non servita da energia elettrica, la Città metropolitana ha scelto di installare pali con sistemi fotovoltaici a isola per illuminazione stradale, i cosiddetti ‘stand alone’, con lampade a led ad alta efficienza e distribuzione della luce asimmetrica, per un investimento complessivo di circa 200mila euro.

L’obiettivo dei ladri è di rubare i corpi illuminanti, compresi i pannelli fotovoltaici e le rispettive batterie

“I furti – dichiara Gaudioso – non creano solo un danno economico: questa azione criminale, posta in essere da soggetti ancora ignoti, oltre a costituire un danno alla proprietà pubblica, costituisce un serio rischio per la sicurezza stradale che viene privata della pubblica illuminazione.

Per questo intendiamo sensibilizzare non solo le forze dell’ordine, ma anche tutti i cittadini che dovessero notare comportamenti anomali a contattare subito le forze dell’ordine”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2024 - 16:14

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico
Tags: Succedeoggi

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49