#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:20
11.9 C
Napoli
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

Napoli 7 pali della luce abbattuti in 10 giorni su strada provinciale tra Giugliano e la provincia di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In 10 giorni 7 pali dell’illuminazione pubblica installata dalla Città Metropolitana di Napoli sulla strada provinciale 58 Santa Maria a Cubito, che collega la zona dei centri commerciali di Giugliano con la provincia di Caserta (Villa Literno e Parete), sono stati abbattuti con l’obiettivo di rubare i corpi illuminanti, compresi i pannelli fotovoltaici e le rispettive batterie.

Il primo furto è avvenuto il 5 febbraio, con l’abbattimento di un palo, poi altri tre il 13 febbraio e gli ultimi tre tra il 14 e il 15 febbraio, sempre di notte. Per questo motivo stamattina il consigliere metropolitano delegato alle Strade, Dionigi Gaudioso, e il dirigente della Direzione tecnica Strade della Città metropolitana, Giancarlo Sarno, hanno inviato una nota al prefetto e al questore di Napoli, oltre che alle articolazioni territoriali di Polizia e Carabinieri, per chiedere “un più incisivo controllo del territorio da parte di tutte le forze dell’ordine disponibili al fine di garantire il ripristino della legalità a tutela della sicurezza degli utenti e della circolazione stradale”.

L’impianto era stato completato nel 2020: 137 pali per circa 4 km per illuminare un tratto di strada ad alto scorrimento veicolare, anche di notte, ma buio. Trattandosi di un’area non servita da energia elettrica, la Città metropolitana ha scelto di installare pali con sistemi fotovoltaici a isola per illuminazione stradale, i cosiddetti ‘stand alone’, con lampade a led ad alta efficienza e distribuzione della luce asimmetrica, per un investimento complessivo di circa 200mila euro.

L’obiettivo dei ladri è di rubare i corpi illuminanti, compresi i pannelli fotovoltaici e le rispettive batterie

“I furti – dichiara Gaudioso – non creano solo un danno economico: questa azione criminale, posta in essere da soggetti ancora ignoti, oltre a costituire un danno alla proprietà pubblica, costituisce un serio rischio per la sicurezza stradale che viene privata della pubblica illuminazione.

Per questo intendiamo sensibilizzare non solo le forze dell’ordine, ma anche tutti i cittadini che dovessero notare comportamenti anomali a contattare subito le forze dell’ordine”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2024 - 16:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento