Funicolare Chiaia
La funicolare di Chiaia a Napoli è stata chiusa da oltre 18 mesi, creando disagi per i passeggeri abituali, in particolare lavoratori e studenti.
Dopo la chiusura nel 2022, non sono stati visti operai al lavoro per più di un anno, mettendo a dura prova il trasporto pubblico locale. Le ripercussioni si sono fatte sentire anche a causa della mancanza di mezzi sostitutivi efficienti.
Il traffico nel quartiere del Vomero è andato in tilt, peggiorando ulteriormente la situazione. Gennaro Capodanno, ingegnere impegnato nella difesa del trasporto pubblico, ha evidenziato le difficoltà legate alla chiusura della funicolare di Chiaia, sottolineando il lungo tempo necessario per effettuare i lavori di manutenzione.
La costruzione dell’impianto risale al 1889 e ora, con le tecnologie moderne, la revisione richiede un tempo molto lungo. Capodanno ha anche evidenziato la mancanza di mezzi sostitutivi adeguati per i passeggeri abituali delle stazioni intermedie.
Nonostante la gara d’appalto sia stata aggiudicata e i lavori siano iniziati, si prevede che l’impianto non riaprirà prima dell’autunno prossimo, causando ulteriori ritardi e disagi per i residenti e i pendolari.
Capodanno ha evidenziato che Napoli rischia di ottenere un nuovo record negativo per quanto riguarda il trasporto pubblico, con la funicolare di Chiaia che rimarrà chiusa per un lungo periodo, superando di gran lunga il precedente record detenuto dalla funicolare Centrale.
La situazione della funicolare di Chiaia a Napoli è critica, con la chiusura prolungata che crea difficoltà per i cittadini e mette in luce le carenze del sistema di trasporto pubblico locale. Sono necessari interventi tempestivi e efficaci per ripristinare il servizio e migliorare la mobilità nella città partenopea.
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto