foto archivio
Il Questore di Napoli, su indicazione della Polizia Municipale di Napoli, ha emesso una disposizione di sospensione per 15 giorni delle attività di esercizio di vicinato e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande riguardante un locale situato nel centro storico.
Nello specifico, durante la serata del 2 dicembre scorso, gli agenti del Dipartimento Sicurezza Polizia Locale – U.O. Tutela Emergenze Sociali e Minori, impegnati in un servizio di sorveglianza nelle zone della movida nel centro storico, hanno individuato due donne, una cassiera e una barista, coinvolte nella vendita di bevande alcoliche a un individuo di 15 anni senza richiedere un documento d’identità, nonostante i segni evidenti di minor età.
A seguito di questa situazione, le suddette individue sono state denunciate per aver somministrato bevande alcoliche a persone di età inferiore, mentre il titolare del locale è stato denunciato per omessa vigilanza dei dipendenti. La decisione adottata mira a prevenire un potenziale rischio per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.
Napoli – Un’aula di tribunale carica di tensione, un processo segnato dal dolore e una… Leggi tutto
Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto
Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto
Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto
Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli, Fabrizia Fiore, ha convalidato l'arresto… Leggi tutto
Nel cuore di Napoli, al Corso Amedeo di Savoia, c'è un luogo che in soli… Leggi tutto