#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 16:44
15.2 C
Napoli

Lunedì al MUSAP di Napoli un incontro speciale sul dialetto e il cinema

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il rapporto tra cinema e dialetto sarà al centro del quarto appuntamento degli “Incontri sul dialetto” organizzati dalla Fondazione Campania dei Festival e curati dal Comitato per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano.

PUBBLICITA

L’evento avrà luogo lunedì prossimo, 26 febbraio alle 16 presso il MUSAP-Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS di Napoli e vedrà la partecipazione dei professori Fabio Rossi e Carolina Stromboli. Durante l’incontro, si analizzeranno i legami tra italiano e dialetto sul grande schermo e l’utilizzo del napoletano al cinema.

Si partirà dalle prime rappresentazioni dialettali dei “telefoni bianchi” per arrivare alla nuova espressione linguistica di opere contemporanee come “Gomorra” di Matteo Garrone, capace di rappresentare le varietà dialettali e le diverse marginalità sociali senza filtri.

I partecipanti esploreranno il lungo percorso attraverso il cinema italiano, passando per registi come Mario Martone, Antonio Capuano, Pappi Corsicato e Stefano Incerti, che hanno contribuito a diffondere un’immagine di Napoli lontana dagli stereotipi, ma rilevante anche sul piano linguistico. L’incontro costituirà una panoramica su come il cinema italiano abbia rappresentato e influenzato l’uso dei dialetti, anticipando i tempi e sfidando gli stereotipi. Per maggiori informazioni sul ciclo completo degli incontri, è possibile consultare il sito della Fondazione Campania dei Festival.

I relatori dell’incontro sono Fabio Rossi, autore di opere come “Lingua italiana e cinema” (Carrocci, 2023), “Il linguaggio cinematografico” (Aracne, 2006) e “La lingua in gioco” (Bulzoni, 2002), e Carolina Stromboli, curatrice dell’edizione critica de “Lo cunto de li cunti” di Giovan Battista Basile (Salerno editrice, 2013) e autrice del libro “Il dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italiano”, nonché coautrice del volume “Massimo Troisi, un napoletano moderno” (Cesati, 2021).


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2024 - 17:56


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Gasperini ora crede nello scudetto: "Se continua così..."

Pubblicato il: 19/02/2025 16:44

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

È rottura tra Gian Piero Gasperini e Ademola Lookman? Dopo l'eliminazione dell'Atalanta dai playoff di Champions League contro il Bruges,...

Continua a leggere
Raspadori sorride

Pubblicato il: 19/02/2025 16:37

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

Un nuovo inizio, una nuova sfida: Giacomo Raspadori si prepara a vivere un ruolo da protagonista nel Napoli di Antonio...

Continua a leggere
Carmine de domenico Cuore mediterraneo

Pubblicato il: 19/02/2025 16:30

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

Il Teatro Lendi ospiterà sabato 22 febbraio 2025 Carmine De Domenico, tenore lirico leggero partenopeo, con lo spettacolo "Cuore mediterraneo"....

Continua a leggere
Fuorigrotta commissariato

Pubblicato il: 19/02/2025 16:21

Categoria: Cronaca di Napoli, Fuorigrotta, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

La polizia di Stato ha arrestato un uomo di 41 anni a Fuorigrotta per minacce, lesioni personali e resistenza a...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 16:14

Categoria: Cronaca di Napoli, Castellammare di Stabia, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Castellammare - Nella continua lotta contro la detenzione illegale di armi e il traffico di droga, la Questura di Napoli...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento