#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Lunedì al MUSAP di Napoli un incontro speciale sul dialetto e il cinema

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il rapporto tra cinema e dialetto sarà al centro del quarto appuntamento degli “Incontri sul dialetto” organizzati dalla Fondazione Campania dei Festival e curati dal Comitato per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano.

L’evento avrà luogo lunedì prossimo, 26 febbraio alle 16 presso il MUSAP-Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS di Napoli e vedrà la partecipazione dei professori Fabio Rossi e Carolina Stromboli. Durante l’incontro, si analizzeranno i legami tra italiano e dialetto sul grande schermo e l’utilizzo del napoletano al cinema.

Si partirà dalle prime rappresentazioni dialettali dei “telefoni bianchi” per arrivare alla nuova espressione linguistica di opere contemporanee come “Gomorra” di Matteo Garrone, capace di rappresentare le varietà dialettali e le diverse marginalità sociali senza filtri.

I partecipanti esploreranno il lungo percorso attraverso il cinema italiano, passando per registi come Mario Martone, Antonio Capuano, Pappi Corsicato e Stefano Incerti, che hanno contribuito a diffondere un’immagine di Napoli lontana dagli stereotipi, ma rilevante anche sul piano linguistico. L’incontro costituirà una panoramica su come il cinema italiano abbia rappresentato e influenzato l’uso dei dialetti, anticipando i tempi e sfidando gli stereotipi. Per maggiori informazioni sul ciclo completo degli incontri, è possibile consultare il sito della Fondazione Campania dei Festival.

I relatori dell’incontro sono Fabio Rossi, autore di opere come “Lingua italiana e cinema” (Carrocci, 2023), “Il linguaggio cinematografico” (Aracne, 2006) e “La lingua in gioco” (Bulzoni, 2002), e Carolina Stromboli, curatrice dell’edizione critica de “Lo cunto de li cunti” di Giovan Battista Basile (Salerno editrice, 2013) e autrice del libro “Il dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italiano”, nonché coautrice del volume “Massimo Troisi, un napoletano moderno” (Cesati, 2021).


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2024 - 17:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento