Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della compagnia Napoli centro hanno effettuato un servizio a largo raggio nella zona universitaria e nei Quartieri Spagnoli, dove la movida non si è arresa alla pioggia battente.
Controlli serrati hanno portato al sequestro di diverse armi, trovate nelle mani di giovanissimi, alcuni dei quali appena maggiorenni. Un ragazzo è stato fermato in piazza San Domenico Maggiore con un taglierino lungo 20 centimetri nascosto in tasca, mentre un altro aveva con sé un coltello a scatto. Un 28enne è stato invece trovato in possesso di un manganello in legno nel suo taxi. Tutti sono stati denunciati.
I Carabinieri, insieme a personale dell’Asl, hanno anche controllato diversi esercizi commerciali della zona. I titolari di un locale di intrattenimento a Calata Trinità Maggiore sono stati sanzionati per diffusione sonora, nonostante la revoca dell’autorizzazione d’impatto acustico.
Inoltre, sono state contestate violazioni per aver installato tavolini sulle ringhiere comunali, depositato prodotti alimentari nella sala spogliatoio e per la mancata presenza delle schede HACCP.
Sanzioni anche per i proprietari di un locale a piazza del Gesù per diffusione sonora, in assenza di autorizzazione.
Un 44enne agrigentino è stato denunciato per abusivismo in via Cesare Battisti, dove svolgeva l’attività di parcheggiatore abusivo.
Controlli serrati anche sul codice della strada. Un 25enne è stato denunciato per aver guidato un’auto sottoposta a sequestro amministrativo. Altre 7 persone, tra cui un minorenne, sono state denunciate per aver guidato scooter senza patente, con recidiva nel biennio. 13 centauri ragazzini sono stati trovati senza casco e i loro mezzi sono stati sequestrati.
L’operazione dei Carabinieri dimostra l’attenzione costante verso la sicurezza dei cittadini, in particolare nelle zone della movida dove i rischi possono aumentare. I controlli continueranno per contrastare fenomeni di illegalità e garantire il rispetto delle regole.
"Napoli Est, una ferita aperta da trent'anni, simbolo dell'immobilismo politico. Un territorio strategico, abbandonato a… Leggi tutto
Napoli – Saranno celebrati mercoledì 9 aprile, alle ore 16, nel Duomo di Napoli, i… Leggi tutto
Parte ufficialmente la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Mutti, eccellenza italiana del settore… Leggi tutto
Una vicenda sconcertante scuote la tranquilla cittadina di Mondragone. Due donne, presumibilmente di origine bulgara,… Leggi tutto
CASERTA – Colpo ai vertici del clan dei Casalesi: cinque persone sono state arrestate dai… Leggi tutto
Una coppia di Benevento è stata bloccata dalla Polizia dopo aver messo a segno un… Leggi tutto