#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:40
14.1 C
Napoli
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...

Monumento funebre di Don Pedro Álvarez de Toledo: presentato il restauro grazie a Friends of Naples

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il monumento funebre di Don Pedro Álvarez de Toledo nella Reale Pontificia Basilica di San Giacomo degli Spagnoli a Napoli ha ripreso il suo antico splendore grazie ai lavori di restauro promossi da Capri Group, mecenate dell’Associazione Friends of Naples.

PUBBLICITA

La presentazione dei lavori, a cui hanno partecipato il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, Giuseppe de Vargas Machuca primo governatore della Reale Arciconfraternita del Monte del Santissimo Sacramento dei Nobili Spagnoli e Alberto Sifola, Presidente di Friends of Naples, ha svelato alla città il risultato di mesi di impegno e lavoro.

La basilica di San Giacomo degli Spagnoli, situata nel centro storico di Napoli, è un autentico scrigno d’arte e una delle architetture più rilevanti del periodo vicereale. Costruita nel 1540 su volere di Don Pedro Alvarez de Toledo, marchese di Villafranca, la basilica ospita il magnifico sepolcro realizzato da Giovanni Merliano da Nola in onore di Don Pedro e di sua moglie.

Il monumento funebre di Don Pedro Álvarez de Toledo è stato oggetto di attenzione da parte dell’Associazione Friends of Naples sin dalla sua costituzione nel 2018. Grazie all’intervento dei restauratori Francesco Esposito e Diego Ferrara de L’officina restauro, il monumento è stato restituito al suo antico splendore tramite una accurata pulitura e il recupero delle statue e bassorilevi che lo caratterizzano.

L’imponente lavoro di recupero della basilica, avviato nel 2019, ha coinvolto diversi interventi di restauro. Tra questi, il recupero del portone ligneo e del cancello in ferro battuto di accesso alla basilica, la riparazione di una balaustra danneggiata e il restauro di un’applique della navata centrale. Grazie al contributo di vari donatori e associazioni, l’opera di recupero è proseguita negli anni, inclusa la sostituzione delle capriate lignee del sottotetto della navata centrale nel 2021.

L’opera di restauro ha permesso la riapertura della Chiesa al pubblico, garantendo la conservazione e valorizzazione di questo prezioso patrimonio storico-artistico di Napoli. L’Associazione Friends of Naples ringrazia tutti coloro che hanno contribuito e sostenuto con entusiasmo e passione gli interventi di recupero, consentendo alla città di godere appieno di un’importante testimonianza del suo passato.

Friends of Naples Onlus

Friends of Naples è un’associazione senza scopo di lucro nata a maggio 2018 dalla volontà di un gruppo di professionisti e amici profondamente legati a Napoli, per promuovere il restauro e la conservazione dei beni artistici della città e del suo inestimabile patrimonio culturale. L’associazione lavora quotidianamente con Soprintendenze, Istituzioni, Archivi, Musei, Istituti di Belle Arti, Accademie e Università attivando buone pratiche di collaborazione tra pubblico e privato.

In collaborazione con il Comune di Napoli ha realizzato il restauro dell’affresco del Mattia Preti su porta San Gennaro e si accinge ad iniziare i lavori di manutenzione straordinaria del portone di palazzo San Giacomo, oltre agli interventi sul contemporaneo nella stazione metroarte di Materdei con il coinvolgimento di ANM e Accademia di Belle Arti.

Tra i diversi progetti già realizzati ricordiamo il restauro degli affreschi e del pavimento della Cappella Capece Minutolo nel Duomo di Napoli, gli interventi alla Cella di San Tommaso d’Aquino presso il Convento di San Domenico Maggiore. E ancora, grazie al contributo del Museo Cappella Sansevero è stata effettuata la messa in sicurezza del coro ligneo della basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone. A breve anche il restauro di un affresco nella chiesa dei Santi Filippo e Giacomo in collaborazione con l’Associazione Respiriamo Arte.

Accedendo al sito www.friendsofnaples.org è possibile avere maggiori informazioni sull’associazione, conoscerne l’operato, iscriversi o donare per uno specifico progetto.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2024 - 17:45

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento