Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, la 15enne uccisa ad Avetrana nel 2010, è uscito dal carcere di Lecce questa mattina dopo aver scontato la condanna per occultamento e soppressione del cadavere della nipote.
Punti Chiave Articolo
Nonostante le sue ripetute confessioni, Misseri non è mai stato condannato per l’omicidio di Sarah. Sua figlia Sabrina e la moglie Cosima sono state invece condannate all’ergastolo.
Uscito dal carcere, Misseri ha ribadito la sua colpevolezza: “Io non volevo uscire perché non è giusto, sono io il colpevole. Questa colpa mi fa stare male”. Ha anche detto di pensare continuamente a Sarah e di essere pentito per quello che ha fatto.
Misseri ha accusato gli inquirenti di averlo manipolato, sostenendo di aver confessato cose non vere per ignoranza. Ha annunciato che continuerà a lottare per la verità e che spera che qualcuno creda alla sua versione dei fatti.
La vicenda di Sarah Scazzi rimane ancora un mistero. Le continue contraddizioni di Misseri e le mancate prove definitive non hanno mai permesso di appurare con certezza la dinamica dell’omicidio.
La liberazione di Misseri ha riacceso l’attenzione sul caso. Le sue parole e il suo comportamento saranno sicuramente oggetto di dibattito e di nuove analisi.
Ha sempre sostenuto di aver ucciso Sarah accidentalmente durante un tentativo di violenza sessuale. Ha scritto numerose lettere a sua moglie e figlia durante la sua detenzione. Ha svolto lavori di falegnameria e giardinaggio in carcere. Si è dichiarato pentito per il suo crimine. Ha annunciato che scriverà un libro sulla sua storia.
La storia di Michele Misseri è un caso complesso e controverso. La sua uscita dal carcere non chiude definitivamente la vicenda di Sarah Scazzi, ma apre nuovi interrogativi e spunti di riflessione.
L'Istituto Cervantes di Napoli accoglie la XIV edizione del corso di traduzione letteraria per l'editoria… Leggi tutto
Aversa - Un violento scontro frontale tra una Fiat Punto e un furgone ha causato… Leggi tutto
Alla chiusura delle prenotazioni, i posti disponibili per i bus turistici diretti a Roccaraso (AQ)… Leggi tutto
Napoli – Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli ha disposto la… Leggi tutto
Napoli- Riaperta nel primo pomeriggio di oggi la funicolare di Chiaia dopo il rinnovo totale… Leggi tutto
L'evento culturale "Ritratto Sonoro", che vede la collaborazione della Fondazione Valenzi, dell'Associazione Alessandro Scarlatti e… Leggi tutto