Cronaca di Napoli

Melito, noto tik toker denunciato per atti persecutori a un minorenne

Condivid

Videogame e social media sono sempre più interconnessi, aprendo la frontiera del gioco online e del multiplayer. Milioni di videogiocatori si sfidano quotidianamente in un ambiente virtuale, utilizzando avatar personalizzati e interagendo in comunità sempre più coinvolgenti.

Tuttavia, dietro ai pixel di un noto gioco multiplayer emerge una storia di persecuzione che attraversa il confine tra il mondo virtuale e quello reale.

Tutto ha inizio con una discussione: un 16enne litiga nel videogioco con un altro utente e viene successivamente bersagliato da insulti e minacce. Questi messaggi denigratori diventano una costante della sua esperienza di gioco, generando un crescente senso di isolamento.

Messo alla berlina prima da un singolo giocatore e poi da altri, il minore decide infine di abbandonare il gioco e di parlare con i genitori.

A promuovere la campagna denigratoria nei confronti del minore è un 25enne di Melito, noto su TikTok con migliaia di followers, che è stato identificato e denunciato dai Carabinieri.

Qualche giorno prima, presso la stazione dei Carabinieri di San Sebastiano al Vesuvio, era giunta una denuncia per atti persecutori. Il giovane, accompagnato dal padre, aveva raccontato che le ostilità dei videogiocatori, probabilmente guidate e alimentate dal tiktoker 25enne, erano continuate anche nel mondo reale.

Al 16enne anche messaggi minatori e insulti telefonici

Messaggi minatori, insulti telefonici e un bombardamento sui social media avevano generato nel 16enne il timore di ritorsioni ancora più gravi.

I Carabinieri hanno quindi identificato il 25enne e lo hanno denunciato per atti persecutori.

Questa vicenda solleva interrogativi sulla cultura digitale e sottolinea la necessità di affrontare il bullismo in ogni sua forma. L’intervento dei Carabinieri aggiunge una nota di speranza, dimostrando che la giustizia può penetrare anche nel mondo digitale. È fondamentale segnalare qualsiasi segnale di allarme, specialmente quando coinvolti minori, affinché venga preso seriamente e denunciato.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2024 - 08:24

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49