Cronaca di Napoli

Melito, noto tik toker denunciato per atti persecutori a un minorenne

Condivid

Videogame e social media sono sempre più interconnessi, aprendo la frontiera del gioco online e del multiplayer. Milioni di videogiocatori si sfidano quotidianamente in un ambiente virtuale, utilizzando avatar personalizzati e interagendo in comunità sempre più coinvolgenti.

Tuttavia, dietro ai pixel di un noto gioco multiplayer emerge una storia di persecuzione che attraversa il confine tra il mondo virtuale e quello reale.

Tutto ha inizio con una discussione: un 16enne litiga nel videogioco con un altro utente e viene successivamente bersagliato da insulti e minacce. Questi messaggi denigratori diventano una costante della sua esperienza di gioco, generando un crescente senso di isolamento.

Messo alla berlina prima da un singolo giocatore e poi da altri, il minore decide infine di abbandonare il gioco e di parlare con i genitori.

A promuovere la campagna denigratoria nei confronti del minore è un 25enne di Melito, noto su TikTok con migliaia di followers, che è stato identificato e denunciato dai Carabinieri.

Qualche giorno prima, presso la stazione dei Carabinieri di San Sebastiano al Vesuvio, era giunta una denuncia per atti persecutori. Il giovane, accompagnato dal padre, aveva raccontato che le ostilità dei videogiocatori, probabilmente guidate e alimentate dal tiktoker 25enne, erano continuate anche nel mondo reale.

Al 16enne anche messaggi minatori e insulti telefonici

Messaggi minatori, insulti telefonici e un bombardamento sui social media avevano generato nel 16enne il timore di ritorsioni ancora più gravi.

I Carabinieri hanno quindi identificato il 25enne e lo hanno denunciato per atti persecutori.

Questa vicenda solleva interrogativi sulla cultura digitale e sottolinea la necessità di affrontare il bullismo in ogni sua forma. L’intervento dei Carabinieri aggiunge una nota di speranza, dimostrando che la giustizia può penetrare anche nel mondo digitale. È fondamentale segnalare qualsiasi segnale di allarme, specialmente quando coinvolti minori, affinché venga preso seriamente e denunciato.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2024 - 08:24

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del supercomputer Opta fanno sognare l’Inter

La corsa alla Champions entra nel vivo e il supercomputer ha già scelto i suoi… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:42

Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete con i tesori archeologici del territorio

POMPEI – Una nuova alleanza per valorizzare il patrimonio culturale campano: con l’acquisto di un… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:32

Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra antichi sapori e legni millenari

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano sta per… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:07

Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi a mezz’aria

Attimi di tensione nel primo pomeriggio di oggi, sulla funivia del Faito, che collega Castellammare… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:50

L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato a destinazione

Doveva essere un viaggio lungo ma tranquillo, invece si è trasformato in un incubo su… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:35

Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli

Al The Space Cinema Napoli, la stagione cinematografica italiana si infiamma con un evento che… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:25