Il libro “Il Canto del Mare” racconta la storia di Gnazio, un uomo che ama la terra e le piante ma deve partire per un lungo periodo. Quando torna, trova l’amore in Maruzza, una donna affascinata dal mare.
A raccontare la storia di Gnazio è Nonnamà che tanto tanto tempo fa viveva nel villaggio dietro la Collina Secca, dentro la Casa Strana.
Questo libro, disponibile dal 6 febbraio (Salani editore, 160 pagine – prezzo 15,90 euro), è una reinterpretazione di Maruzza Musumeci di Andrea Camilleri, a cura di Maurizio de Giovanni. La rilettura di una storia straordinaria: una favola in cui si intrecciano mito, storia e molto altro. Un libro che è stato definito il più poetico romanzo di Camilleri, dolce e imprevedibile come l’acqua del mare.
Con una nuova lingua accessibile a tutti, il libro presenta una versione poetica del mito delle sirene, intrecciando storia, arte e astrologia. Include anche disegni di Mariolina Camilleri ed è caratterizzato da una dolce e imprevedibile narrazione, simile all’acqua del mare.
Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto
Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto
Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto
Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto
Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto
Un 40enne originario di Taurano, in provincia di Avellino, è stato denunciato per aver minacciato… Leggi tutto