#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Mare Fuori 4: L’ondata di visualizzazioni blocca Rai Play. Anche a voi?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella notte scorsa, la piattaforma di streaming online Rai Play ha subito un’interruzione senza precedenti, a causa dell’elevatissimo numero di utenti che hanno cerco di guardare l’ultima stagione di “Mare Fuori“. La popolarità della serie, che ha raccolto un seguito fedele e appassionato nel corso delle sue stagioni, ha raggiunto un picco tale da mettere in difficoltà i server della piattaforma, rendendola temporaneamente inaccessibile.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

L’evento è stato commentato questa mattina da Fiorello durante la trasmissione “Viva Rai Due”, in una puntata speciale in diretta da Sanremo, alla quale ha partecipato anche Amadeus. Entrambi hanno espresso sorpresa e ammirazione per il fenomeno, sottolineando come l’enorme richiesta rifletta l’alta qualità e il forte impatto culturale che “Mare Fuori” ha avuto sul pubblico italiano.

“Mare Fuori”, una serie che esplora le vite di giovani detenuti in un carcere minorile di Napoli, ha guadagnato elogi da critica e pubblico per il suo approccio crudo e realistico, oltre che per le intense interpretazioni del suo cast. La quarta stagione era attesissima, con aspettative che evidentemente hanno superato le previsioni più ottimistiche della Rai.

La risposta di Rai Play

La Rai ha prontamente reagito all’accaduto, lavorando attraverso la notte per ripristinare il servizio e assicurare che gli episodi di “Mare Fuori 4” fossero nuovamente disponibili al più presto. In una dichiarazione ufficiale, l’emittente ha espresso le sue scuse per l’inconveniente, ringraziando i fan per la loro passione e pazienza, e ha annunciato che saranno presi provvedimenti per rafforzare l’infrastruttura tecnologica di Rai Play, al fine di evitare che simili interruzioni si verifichino in futuro.

Questo episodio ha messo in luce non solo l’immenso successo di “Mare Fuori” ma anche le sfide che le piattaforme di streaming devono affrontare nell’era digitale, dove il consumo di contenuti on demand è diventato la norma. Mentre Rai Play lavora per superare questo ostacolo tecnico, il fervore e l’attesa del pubblico per la serie non fanno che crescere, confermando “Mare Fuori” come uno dei prodotti di punta della televisione italiana contemporanea.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2024 - 21:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento