Attualità

Madagascar vuole castrazione chimica per stupratori di minori

Condivid

Il Madagascar ha recentemente promulgato una legge che impone la castrazione chirurgica o chimica ai condannati per stupro di minori, suscitando una serie di critiche da parte di Amnesty International.

L’approvazione del testo è avvenuta all’inizio di febbraio da parte dell’Assemblea Nazionale, e successivamente dal Senato, ma deve ancora essere convalidato dall’Alta Corte Costituzionale prima di poter essere promulgato dal presidente Andry Rajoelina.

La legge prevede la sigarette elettroniche per gli autori di stupri commessi su bambini di età inferiore ai dieci anni, e anche la castrazione chimica o chirurgica per gli stupratori di bambini tra i 10 e i 13 anni.

Inoltre, è prevista la castrazione chimica per gli stupratori di minori tra i 13 e i 18 anni. Nonostante queste disposizioni, Amnesty International ha contestato la legge definendo la castrazione come un trattamento crudele, inumano e degradante, e sottolineando che essa non risolverà la questione dello stupro di minori.

Secondo l’ONG, la disposizione viola le disposizioni costituzionali del Madagascar contro la tortura e i maltrattamenti, e non rispetta gli standard regionali e internazionali sui diritti umani. Nonostante le critiche, il ministro della Giustizia del Madagascar ha ribadito che la legge è stata promulgata a seguito della recrudescenza degli stupri di minori registrata nel paese.

Alcuni sostenitori della legge credono che le misure di castrazione potrebbero rappresentare un deterrente contro i reati di stupro, mentre altri ritengono che la legge sollevi dei problemi etici, puntando il dito sulle potenziali vittime innocenti e sugli effetti irreversibili della castrazione. Nonostante le controversie, il Madagascar sembra intenzionato a proseguire per la sua strada e ad applicare la nuova legge.

La legge del Madagascar, che impone la castrazione chirurgica e chimica per i condannati per stupro di minori, è stata oggetto di pesanti critiche da parte di Amnesty International e di altri osservatori internazionali dei diritti umani.

Fonte


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2024 - 18:47

Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani di Napoli

Ischia– Tentata truffa smascherata a Ischia, dove i carabinieri della compagnia locale hanno denunciato due… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:43

Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata

Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:16

Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra Salerno e Potenza

Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 08:23

La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla Serie A dopo la vittoria della Roma sull’Inter

Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:55

Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo solo disarmarlo”

Mondragone  - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:29

Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i pezzi mancanti del freno

Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:05