Musica

LightHouse, ‘Salvador Dalì’: il racconto musicale sul metodo creativo del celebre artista. Posta in arrivo

Condivid

Il nuovo singolo del progetto LightHouse è un’approfondita immersione nel metodo creativo di Salvador Dalì, ispirandosi a un episodio narrato da una Maitresse spagnola, che nel suo Casino accoglieva varie personalità VIP dell’epoca.

La stranezza e la bizzarria del comportamento del celebre pittore si intrecciano con la descrizione del suo approccio onirico alla ricerca dell’ispirazione artistica, insieme alle peculiarità del suo carattere.

LightHouse si impegna così a tradurre in musica l’ampio repertorio di sensazioni, contraddizioni e visioni dell’artista. Per farlo, sperimenta diverse atmosfere e suoni, alternando momenti acidi a quelli più morbidi e intrecciati. La voce segue i picchi sonori con alternanze tra ritmi secchi e dolci melodie.

Il ritornello, a sua volta, amplifica la sensazione di eccentrica malizia, dando vita a un’esperienza sonora unica: Neurotic Erotica.

LIGHTHOUSE è il punto di riferimento. LIGHTHOUSE ci salva. LIGHTHOUSE ci rassicura. LIGHTHOUSE è complesso perché per creare nuove strade ci sono molti modi. E noi architettiamo ogni soluzione per rinascere, per ricrearci.

Il nome è apparso dal nulla, ma completamente perfetto: un elemento di salvataggio dedicato a chi ha perso la direzione, a chi è in tempesta, a chi non vede altro; composto da la parola LIGHT, che si definisce da sola, e la parola HOUSE, altrettanto.

Abbiamo cominciato a concepire la nostra musica assecondando le sensazioni che il cervello dava. Per ogni emozione lasciavamo che il flusso si dirigesse dove voleva, scavando e creandosi da sé la strada. Forse per destino o forse perché funziona meglio così, tutte le strade hanno scelto di avere una cosa sola in comune, il GROOVE.

La musica come creazione, la musica come trasformazione. Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma.

Anche l’uso della voce ha risentito della situazione, le scelte stilistiche si sono modellate sul feel. E quando questo è successo abbiamo pensato che effettivamente aveva un senso: non è la musica al nostro servizio, siamo noi al servizio della musica. Lei arriva, insegna, dimostra. Sta a noi tradurla nel modo giusto.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2024 - 11:14

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, Gay-Odin riapre il negozio di via Chiaia

La storica cioccolateria Gay Odin ha riaperto al pubblico il suo negozio di Via Chiaia… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 18:40

Portogallo: un italiano perde la vita travolto da un’onda

È stato rinvenuto in mare il corpo senza vita di un uomo italiano di 36… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 18:30

Io e te…amore per sempre: omaggio a Gabriele D’Annunzio e Matilde Serao a Teggiano

Il Castello Macchiaroli di Teggiano sarà il palcoscenico per la Prima Nazionale dello spettacolo teatrale… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 18:30

Lautaro Martinez, niente squalifica: prova TV non applicata

Tutto come prevista : niente squalifica per Lautaro Martinez. Dopo la sconfitta contro la Juventus,… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 18:17

Pedofilo incastrato da una bambina di 5 anni all’aeroporto di Linate

Un pericoloso pedofilo, rimasto finora impunito, è stato finalmente arrestato dalla Polaria all’aeroporto di Linate,… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 18:07

ComeDì, il festival internazionale di Commedia dell’Arte al Teatro Tram dal 21 al 23 febbraio

Il festival internazionale di Commedia dell'Arte, ComeDì, sotto la direzione di Antonio Rao Gargiulo, è… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 18:00