Il terzo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, organizzati dalla Fondazione Campania dei Festival e curati dal Comitato scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, vedrà i professori Nicola De Blasi, Rita Librandi e Francesco Montuori analizzare la collocazione storica del dialetto napoletano.
L’evento si terrà lunedì 5 febbraio alle 16 presso il MUSAP – Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS di piazza Trieste e Trento a Napoli (Palazzo Zapata). Durante l’incontro si esplorerà l’uso del dialetto nella scrittura, nella riflessione grammaticale, nella recitazione teatrale e nella comunicazione popolare, offrendo uno sguardo approfondito sui cambiamenti che la lingua ha subito nel corso dei secoli.
Questo appuntamento mira a mettere in luce l’importanza storica e culturale della lingua napoletana, testimoniandone la forza nel legare mondi solo apparentemente distanti.
La Squadra Mobile della Questura di Avellino ha messo a segno un’importante operazione antidroga, coordinata… Leggi tutto
Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto
La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto
Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto
Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto
Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto