La Flagellazione di Caravaggio: esposizione a Napoli dal 28 febbraio al 31 maggio
La rinomata opera “Flagellazione di Cristo” di Caravaggio sarร esposta a Napoli presso il Museo di Donnaregina, nel centro antico della cittร , dal 28 febbraio al 31 maggio.
L’arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, ha fortemente voluto questa iniziativa, che includerร visite speciali durante la Pasqua per scuole, associazioni di volontariato e il pubblico in generale. I visitatori avranno anche la possibilitร di ammirare le “Sette Opere di Misericordia”, un altro capolavoro di Caravaggio, situato a breve distanza presso il Pio Monte della Misericordia.
L’esposizione della Flagellazione di Caravaggio รจ il risultato di una stretta collaborazione tra il Museo di Donnaregina, il Museo di Capodimonte e il Fondo Edifici di Culto, rappresentando un momento di riflessione di grande attualitร .
La mostra si svolgerร sotto l’egida dell’Arcidiocesi di Napoli, del Ministero dei Beni culturali e del Ministero degli Interni Fondo Edifici di Culto, proprietario dell’opera.
La mostra e il catalogo sono a cura di Pierluigi Leone de Castris, professore ordinario di Storia dellโarte moderna dellโUniversitร Suor Orsola Benincasa di Napoli con il coordinamento organizzativo di Elio de Rosa, direttore per la gestione museale del Museo di Donnaregina. Gli interventi presenti nel catalogo sono di Eike Schmidt, monsignor Adolfo Russo, Maria Cristina Terzaghi e Pierluigi Leone de Castris.
Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2024 - 12:35