#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

La Ferrari SF-24 svela le sue ambizioni per il 2024

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Ferrari ha presentato la sua nuova monoposto, la SF-24, con la quale tenterà di sfidare il dominio della Red Bull nel Mondiale di Formula 1 2024.

PUBBLICITA

La presentazione è avvenuta attraverso un video di due minuti con protagonisti Charles Leclerc e Carlos Sainz, a due settimane e mezza dal primo Gran Premio in programma in Bahrein il 2 marzo.

La SF-24 è la 70ma monoposto di Maranello e la terza della nuova generazione a effetto suolo introdotta nel 2022, ma presenta diverse discontinuità rispetto alle precedenti.

I progettisti guidati da Enrico Cardile hanno realizzato un muso più corto con sospensioni push rod, che garantiscono un’elevata tenuta di strada, e un’ala che si avvicina a quella della Red Bull.

Dal punto di vista estetico, spicca il giallo Modena (secondo colore della Ferrari) sul muso e sulle pance, affiancato a strisce bianche.

Alla presentazione a Fiorano erano presenti i vertici aziendali, con il presidente John Elkann, il Ceo Benedetto Vigna e il vicepresidente Piero Ferrari, oltre ai rappresentanti dei partner e alla squadra con il Team Principal Fred Vasseur.

Domani a Fiorano ci saranno i primi giri per il Filming Day e la prossima settimana in Bahrein andrà in scena la prima sessione di test ufficiali, dal 21 al 23 febbraio.

L’obiettivo è quello di attaccare Max Verstappen e la sua Red Bull e di interrompere il digiuno che dura dal 2007 per i piloti, con Kimi Raikkonen, e dal 2008, per il titolo costruttori.

“La macchina mi piace molto, compresi i dettagli in bianco e giallo della carrozzeria”, ha commentato Charles Leclerc, “ovviamente però quello che mi interessa di più sono le prestazioni perché è in pista che ci si gioca tutto. La SF-24 promette di essere meno sensibile e più guidabile e direi che per noi piloti è proprio quello che serve per poter fare bene”.

“Non vedo l’ora di guidarla in pista per verificare che, come ci dice il simulatore, questa vettura sia il passo avanti che tutti desideriamo”, ha aggiunto il suo compagno Carlos Sainz, che l’anno prossimo cederà il posto a Lewis Hamilton, “l’obiettivo è avere una monoposto più guidabile e quindi costante sul passo gara, che sono i requisiti di base per poter lottare per la vittoria”.

“In preparazione di questo campionato con un numero record di 24 gare”, ha spiegato Enrico Gualtieri, responsabile della power unit del Cavallino, “abbiamo rivisto tutti i processi che riguardano il propulsore – la preparazione, la delibera e la gestione – in modo da massimizzarne la prestazione.

Inoltre abbiamo lavorato a braccetto con i nostri partner per ottimizzare ulteriormente le procedure lato affidabilità: per esempio grazie al costante monitoraggio dei fluidi che riusciamo a realizzare in pista con Shell siamo in grado di avere continuamente indicazioni sullo stato di salute della power unit”.

La SF-24 rappresenta una speranza per i tifosi della Ferrari, che sognano di tornare a vincere il titolo mondiale dopo un digiuno troppo lungo.

Le prime impressioni sono positive, ma solo la pista dirà se la Rossa avrà le carte in regola per competere con la Red Bull.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2024 - 16:52


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento