Rilancio dell'Industria Italiana Autobus: le prospettive e le richieste dei lavoratori
L’Industria Italiana Autobus è una società a partecipazione pubblica che produce beni per il trasporto pubblico. Attualmente attraversa una fase di crisi dovuta alla mancanza di un chiaro impegno politico per il suo rilancio.
La situazione potrebbe richiedere un cambiamento nella struttura azionaria, ma è fondamentale che lo Stato mantenga un ruolo all’interno dell’azienda per garantire stabilità e responsabilità. Qualsiasi nuovo investitore privato dovrà dimostrare solidità patrimoniale e presentare un piano industriale concreto e realistico.
Il rilancio dell’Industria Italiana Autobus dovrebbe garantire prospettive stabili per i lavoratori, mantenere attive entrambe le fabbriche e promuovere investimenti in ricerca e sviluppo.
Il sindacato chiede la riconvocazione del tavolo al Mimit e si prepara a manifestare con uno sciopero e un presidio in caso di mancata attenzione alle richieste dei lavoratori.
Dopo il drammatico crollo della funivia del Faito che ha bloccato mezza linea, la Circumvesuviana… Leggi tutto
Sono state identificate anche due delle tre vittime straniere dell'incidente avvenuto nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Napoli - Restano critiche le condizioni del paziente coinvolto nel tragico crollo della cabina della… Leggi tutto
La Funivia del Monte Faito è stata sottoposta a verifica nel marzo 2024 da parte… Leggi tutto
Napoli– Arcangelo Trongone,il boss di Piazza Borsa detto “Angioletto”, è stato condannato all’ergastolo dalla Seconda… Leggi tutto
Cinque condanne con rito abbreviato: è il primo duro colpo giudiziario inflitto alla cosiddetta paranza… Leggi tutto