Rilancio dell'Industria Italiana Autobus: le prospettive e le richieste dei lavoratori
L’Industria Italiana Autobus è una società a partecipazione pubblica che produce beni per il trasporto pubblico. Attualmente attraversa una fase di crisi dovuta alla mancanza di un chiaro impegno politico per il suo rilancio.
La situazione potrebbe richiedere un cambiamento nella struttura azionaria, ma è fondamentale che lo Stato mantenga un ruolo all’interno dell’azienda per garantire stabilità e responsabilità. Qualsiasi nuovo investitore privato dovrà dimostrare solidità patrimoniale e presentare un piano industriale concreto e realistico.
Il rilancio dell’Industria Italiana Autobus dovrebbe garantire prospettive stabili per i lavoratori, mantenere attive entrambe le fabbriche e promuovere investimenti in ricerca e sviluppo.
Il sindacato chiede la riconvocazione del tavolo al Mimit e si prepara a manifestare con uno sciopero e un presidio in caso di mancata attenzione alle richieste dei lavoratori.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto