Claudio Gubitosi, fondatore del Giffoni Film Festival, ha rivolto un appello aperto al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e al Governo in seguito all’annuncio del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca riguardo alla mancanza di risorse per le attivitร del 2024.
Gubitosi esprime la necessitร di non fermare o ridurre il Giffoni, sottolineando l’importanza di consentire al festival di crescere e evolversi come ha fatto negli ultimi 54 anni. Afferma inoltre che la difficoltร รจ legata alla mancata assegnazione delle risorse e all’incapacitร attuale di pianificare le attivitร .
Giubitosi sottolinea quindi la mancanza di possibilitร di aprire le iscrizioni alle giurie, svolgere attivitร all’estero, realizzare progetti sociali e promuovere anteprime mondiali. Afferma anche la difficoltร di impegnare aziende necessarie per l’evento e prenotare strutture alberghiere.
Il fondatore del Giffoni Film Festival richiama l’attenzione sull’importanza di un accordo di programma per ottenere i fondi necessari e rivendica che questi vengano trasferiti al piรน presto. Sottolinea la necessitร di comprendere la posizione della Regione Campania e il corto circuito tra Stato e Regioni del Sud. L’appello รจ rivolto al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Ministri del Governo e ai parlamentari, chiedendo loro di comprendere il valore delle attivitร del Giffoni. Gubitosi annuncia una giornata di mobilitazione a Napoli insieme alle organizzazioni di categoria sotto l’egida dell’AGIS. Conclude l’appello con la speranza di recuperare il tempo perduto e assicurare un Giffoni ancora piรน felice, invitando a agire rapidamente.
Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2024 - 18:21