#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Geolier alla Federico II, il rettore: ‘Non ci interessano le polemiche’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il rettore Matteo Lorito precisa: “Non lo abbiamo invitato per dargli un premio o per fargli tenere una lezione ma per confrontarsi con tanti giovani come lui

L’invito per Geolier all’Università Federico II di Napoli è per marso, “probabilmente in un giorno della prima metà del mese. Le polemiche non ci interessano e non ci fermano. Noi lo abbiamo invitato non per dargli un premio o per fargli tenere una lezione ma per incontrare, raccontarsi, confrontarsi con i nostri studenti, giovani come lui. Questa è la funzione di un’università, non certo quella di fare spettacolo o altro.” – spiega il rettore all’Adnkronos dopo le polemiche sorte per l’invito del rapper partenopeo. E per essere più preciso, cita proprio un verso di Geolier: “in un suo video ha detto ‘io spero di essere capito’: ecco, diamo la possibilità a questo giovane di farsi capire”.

Il Rettore – ricordando come l’università Federico II è aperta e attenta alle periferie, con tante iniziative come quelle “di Scampia, San Giovanni a Teduccio, del nostro polo universitario penitenziario a Secondigliano e ora a Caivano dove abbiamo acquisito una struttura sottratta alla criminalità organizzata” – non si meraviglia delle critiche ricevute da alcuni e risponde: “è difficile fare cose che siano diverse dai soliti esami, lezioni e ricerca e che non accendano polemiche. Ma noi accettiamo di buon grado, come sempre, coloro che esprimono dissenso. Probabilmente queste persone temono che possa essere esaltato un certo stile di vita – è già successo con la serie ‘Gomorra’ – ma non crediamo sia così per Geolier, che può aver fatto cose non virtuose ma è un artista che riesce a parlare ai giovani e può darci una chiave per arrivare a loro, a quei ragazzi che sono attratti dal suo personaggio, dalla sua musica e dal suo show. Lui viene molto volentieri e il fatto che è pronto ad esporsi è già un buon segnale. Dunque, i critici siano rassicurati da questo”.

E ancora: “Geolier lancia un messaggio forte, che ovviamente preoccupa – prosegue il Rettore Lorito – perché ha un background diciamo particolare, perché racconta un mondo complicato e verità forti con una modalità artistica forte. Tutto questo gli consente di arrivare anche ai giovani che esprimono difficoltà, che vivono una condizione sociale di sofferenza, di mancanza dello Stato, di volontà di riscatto. E Geolier, che è come loro ed è riuscito a fare qualcosa di straordinario – conclude – si inserisce perfettamente nel messaggio che vogliamo mandare: ‘se hai talento, se segui il tuo talento e ti impegni puoi arrivare anche a grandi risultati, come è stato per lui”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2024 - 17:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento