Cronaca Salerno

La Fondazione Vassallo chiede a Piantedosi la sede Dia a Vallo Lucania

Condivid

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, insieme alla comunità civile, si è espressa con fermezza riguardo alle indagini in corso su individui coinvolti in accuse di corruzione, turbata libertà degli incarti, acquisti sospetti nel settore delle strutture ricettive e attività illegali legate all’abusivismo edilizio e al consumo illegale di suolo nel territorio del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni.

Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, ha sottolineato l’importanza di istituire una sede distaccata della Direzione Investigativa Antimafia a Vallo della Lucania per contrastare efficacemente tali fenomeni che minano il tessuto sociale ed economico della comunità.

La presenza diretta della Dia consentirebbe un’indagine più incisiva e una maggiore capacità di contrastare le attività illecite, proteggendo così i cittadini onesti e promuovendo la legalità e la giustizia. La Fondazione e la comunità civile chiedono un intervento immediato da parte delle autorità competenti per contrastare la corruzione e l’illegalità che minano le fondamenta stesse della democrazia.

Inoltre, esprimono la ferma opposizione a qualsiasi forma di alleanza o collaborazione con forze politiche compromesse con la corruzione e l’illegalità. Si auspica che il ministro dell’Interno prenda seriamente in considerazione la richiesta di istituire la sede distaccata della Dia a Vallo della Lucania per dimostrare un impegno concreto nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione nel territorio.

La creazione di una sede distaccata della Dia a Vallo della Lucania rappresenterebbe un importante passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata e la corruzione nella regione e nel Paese. Si invita le istituzioni e i cittadini onesti a unirsi in questa battaglia per la legalità e la trasparenza, per costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2024 - 19:33

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52