#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:07
20.8 C
Napoli
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...

Fabrizio De Andrè Concerto Sinfonico incanta il pubblico del Teatro Bellini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sold out e standing ovation al Teatro Bellini per Fabrizio De Andrè Concerto Sinfonico.

Due ore di poesia cantata e raccontata da Leonardo De Stasio e di musica magistralmente eseguita dall’Orchestra Filarmonica di Benevento diretta da Letizia Vennarini.

Incanta il pubblico il progetto ideato per celebrare i 25 anni della scomparsa del grande paroliere, realizzato in collaborazione con l’arrangiatore Alessandro Verrillo. Su alcune canzoni la voce di Di Stasio incontra quella di Chiara Spedicato.

Non era semplice attingere all’immenso canzoniere di Faber ma il concerto è riuscito a proporre un meraviglioso percorso composto da ventidue canzoni e un bis che ha tenuto dentro le ballad più popolari che la voce di Leonardo De Stasio ha interpretato con grande rispetto, alternando le canzoni a storie di vita di Fabrizio De Andrè, omaggiato, nel suo immenso amore per Napoli, con “Don Raffaè”.

Raccontando il progetto, De Stasio ha dichiarato: «Ci siamo posti l’obiettivo di rievocare le emozioni, suggestioni, riflessioni che Faber ci ha saputo regalare, cercando di dare un nostro contributo personale, rispettoso del suo repertorio. De Andrè ci ha insegnato che “le canzoni, una volta scritte, non vanno troppo spiegate, ma vissute”, e noi abbiamo una grande voglia di riviverle e rievocare un mondo di emozioni senza tempo, insieme al pubblico che vorrà venire ad ascoltarci». Il pubblico con la sua standing ovation finale ha dimostrato che l’obiettivo è stato raggiunto.

Ad aprire questo straordinario viaggio è stata la canzone “Volta la carta”, seguita da “Crêuza de mä”, “Carlo Martello”, “La canzone di Marinella”, “Bocca Di Rosa”, “Via Del Campo”, “Il Testamento di Tito”, “La città vecchia”, “Amore che vieni, amore che vai”. Per “Un giudice” le mani del pubblico hanno accompagnato l’orchestra, composta da 35 elementi in abiti anni ’70, dalla prima all’ultima nota. E, ancora, “La guerra di Piero”, “Andrea”, “Hotel Supramonte”, “Geordie”, “La ballata dell’amore cieco”, “Sally”, “Il Bombarolo”, “Verranno a chiederti del nostro amore”, “Oceano”, “Don Raffaè”, “La canzone dell’amore perduto”, “Dolcenera”. Bis con “Il Pescatore”.

Fabrizio De Andrè Concerto Sinfonico, dopo Napoli, parte in direzione campobasso per uno show al Teatro Savoia (11 febbraio) in sold out. È in costruzione la tournée primavera-estate 2024.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2024 - 12:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento