Enzo Scala a Napoli
Inteso incontro al Lyceum Danza Mara Fusco a Napoli con l’attore, regista e pedagogo Enzo Scala che nella sua magmatica esposizione ha coinvolto i tanti presenti grazie alla sua ampia esperienza e coinvolgente verve.
Scala ha raccontato dei suoi due grandi maestri di teatro: Decroux e Marceau. Ha invitato tutti gli allievi a partire, incontrare l’umanità, conoscere nuovi idiomi, culture differenti cercando di non cedere all’appiattimento massificante in atto ormai da alcuni decenni e denunciato – già oltre mezzo secolo fa – dal grande Pier Paolo Pasolini.
L’attore napoletano ha raccontato della sua esperienza come mimo, regista e docente in mezza Europa e in America del Sud. “Viaggiare e rischiare sono azioni fondamentali in chi intraprende la strada del Teatro” ha sottolineato Michele Monetta.
Le pertinenti domande degli allievi dell’ICRA Project hanno fatto poi sviluppare il discorso relativo all’importante differenza in chi pratica la scena fra azione e sensazione. “Il Teatro è il luogo fisico per l’immaginazione. Viaggiare, rischiare, studiare e fare esperienza del mondo, altrimenti cosa si racconta in scena? Cosa si dona al pubblico?”, è ciò che è scaturito dal vivace incontro con Scala all’Accademia di Mimodramma.
Enzo Scala, tra la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80, partì da Napoli, come molti altri giovani artisti dell’epoca che insoddisfatti di ciò che il territorio proponeva cercarono altro in varie città d’Europa. Incontrò Marcel Marceau ed Etienne Decroux per diventare poi loro allievo. Scala, è stato direttore per molti anni della Escuela de Actores de Canarias della Spagna insulare a Tenerife (dove vive attualmente) e Gran Canaria. L’incontro con il regista e pedagogo Enzo Scala è stato organizzato da ICRA Project di Napoli – centro diretto e coordinato da Michele Monetta e Lina Salvatore – nell’ambito del progetto approvato dal MiC Ministero della Cultura dal titolo “Attori si nasce, ma si diventa”, nonché dalla Regione Campania.
Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto
Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43… Leggi tutto
Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico… Leggi tutto
Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua… Leggi tutto