#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
IL VIDEO

Arrestati due funzionari del porto di Gioia Tauro: facevano entrare la droga dal Sud America

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito un provvedimento che dispone la custodia cautelare in carcere nei confronti di due funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in servizio presso l’Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro, e gli arresti domiciliari per una dipendente di una societร  di spedizione.

Questi soggetti sarebbero coinvolti in un traffico internazionale di sostanze stupefacenti aggravato dalla finalitร  di agevolare la ‘ndrangheta. Le misure sono state disposte dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Procura della Repubblica โ€“ Direzione Distrettuale Antimafia, guidata dal Dott. Giovanni Bombardieri.

Complessivamente sono 7 i soggetti indagati dalla DDA reggina, con il supporto di EUROJUST, nell’ambito di un’operazione condotta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria/G.I.C.O. di Reggio Calabria.

Secondo le indagini, i funzionari doganali avrebbero fatto parte di un sodalizio criminale costituito dal responsabile di una ditta di spedizioni, portuali infedeli e dai referenti delle principali cosche di ‘ndrangheta operanti nell’area della โ€œpiana di Gioia Tauroโ€.

Questi avrebbero consentito lโ€™uscita dal porto di ingentissimi quantitativi di cocaina mediante lโ€™alterazione degli esiti delle ispezioni o lโ€™omessa rilevazione di anomalie nei carichi controllati. Inoltre, uno dei funzionari doganali avrebbe avvertito i sodali in merito ad eventuali operazioni condotte dalle โ€œFiamme Gialleโ€, con lโ€™intento di evitarne lโ€™arresto.

Le indagini hanno consentito di ricostruire il coinvolgimento del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in 5 importazioni di stupefacente, realizzate tra giugno 2020 e ottobre 2022, per oltre 3 tonnellate di cocaina.

L’attivitร  di servizio testimonia la costante ed efficace azione della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria nel contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2024 - 14:18


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento